02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lʼesordio tra le mura amiche è contro la Barrese: non si va oltre lo 0-0,<br />

ma la nuova compagine di Peppino Calise dimostra di potere guardare al<br />

futuro con giustificato ottimismo (2) impostando un gioco piacevole, mettendo<br />

in evidenza Monti M. e Anniballi e mostrando di essere bene impostata<br />

a centrocampo, reparto in cui lo stesso Anniballi è la lieta sorpresa della<br />

giornata, bloccando con stile, con tempismo e con chiara visione di gioco,<br />

il pericoloso Villa (3).<br />

A Posillipo contro DʼAndrea!<br />

Si butta il risultato al vento<br />

Il Posillipo ottiene in casa una vittoria (2-1) più sudata del previsto (4)<br />

contro unʼAenaria combattiva fino allʼultimo che, sullo 0-0, spreca un rigore<br />

sul palo. Gli isolani si trovano contro quella che era stata la loro bandiera<br />

per tanti anni: il trentasettenne Alfredo DʼAndrea, passato nel club posillipino.<br />

Lʼattacco comincia a “girare”<br />

Castaldi R. e Conte S. punte di diamante<br />

<strong>La</strong> prima vittoria sulla Juvenes Campobasso (3-1) è convincente per gli<br />

isolani meritevoli del confortante successo e trascinati da Castaldi R. e<br />

Conte S.,le punte di maggiore forza (5); il risultato viene deciso nel secondo<br />

tempo: al 25ʼ Barr serve sulla sinistra Castaldi R. che in velocità supera<br />

tre avversari e anticipa lʼuscita di Oriente; al 37ʼ Monti M. fugge sulla<br />

sinistra e centra un pallone molto teso; entra al volo Conte S. che insacca<br />

imparabilmente sotto la traversa (6).<br />

Un sonante successo esterno (6-2) contro il Quarto accende gli entusiasmi<br />

dei tifosi. Il gioco molto sbrigativo e deciso degli isolani viene esaltato da<br />

uno “show” di Salvatore Conte che segna lʼultimo gol facendo tutto da solo,<br />

supera alcuni avversari come se fossero birilli, invita Carandante allʼuscita<br />

e lo batte con un astuto tocco (7).<br />

Il festival dei gol è aperto da Michele DʼAmbra e completato, a parte da<br />

Salvino Conte, da Bruno Margiotta, Raffaele Castaldi e Adolfo Grosso.<br />

Una squadra che incanta pure la stampa<br />

Gioco, gol e risultati: lʼambiente si galvanizza<br />

Il successivo confronto interno con la Bagnolese è un festival del gol<br />

221

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!