02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I villeggianti e il football<br />

* Un altro motivo di evoluzione per il calcio lacchese<br />

Negli anni Venti lʼeconomia turistica a <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> coinvolge poche<br />

decine di famiglie della buona borghesia partenopea che in genere prendono<br />

in fitto delle case in cui trascorrere i due mesi di luglio ed agosto.<br />

Il rapporto con la popolazione locale è reso molto familiare dalla convivenza<br />

nel paesino, che ha nella Marina il suo fulcro vitale. I rampolli delle<br />

benestanti famiglie forestiere non disdegnano di organizzare partite di calcio<br />

con i giovani del posto.<br />

Il football è ancora, per il momento, uno sport prediletto dai rappresentanti<br />

della media e alta borghesia, ma già coinvolge ed appassiona le masse<br />

popolari, come sta avvenendo a <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>, tutta presa dal dualismo<br />

“Pro” - “Sportiva”.<br />

I giovani delle famiglie Capasso, Lenti, Sacchi, Maresca, De Luca,<br />

Auricchio, probabilmente tesserati con i club napoletani, torresi, flegrei,<br />

salernitani, addirittura il grande Fulvio Bernardini, trasmettono ai ragazzi<br />

lacchesi i primi rudimenti tecnici ed insegnano loro le malizie apprese dai<br />

campioni con i quali sono stati a contatto (1-3).<br />

È un altro fattore che contribuisce ad imprimere un marchio caratteristico<br />

al football lacchese ed a creare una tradizione che durerà nel tempo.<br />

Un derby in carrozza...<br />

* Forio-<strong><strong>La</strong>cco</strong> con un finale insolito<br />

<strong>La</strong> determinazione e la puntigliosità con la quale i lacchesi assistono la<br />

propria squadra è proverbiale. Ad esse è legato un simpatico aneddoto.<br />

Derby Forio-<strong><strong>La</strong>cco</strong>. Si gioca sulla Piazza del Soccorso. I foriani schierano<br />

furbescamente dei giocatori forestieri che rafforzano la formazione locale.<br />

Inizia la partita e i lacchesi vanno sotto di molti gol. <strong>La</strong> rimonta sembra<br />

difficile.<br />

I tifosi lacchesi però non ci stanno: saltano sulle loro carrozze e corrono a<br />

tutta forza al paese dove strappano dalle spiagge e dalle pensioni i calciatori<br />

villeggianti più bravi trasportandoli di peso a Forio.<br />

Immediata sostituzione e pronta rimonta della squadra lacchese, che,<br />

rinvigorita dai propri “stranieri”, vince la partita! (5)<br />

Aneddoto o leggenda a parte, in questi anni nascono a ripetizione “campionati”<br />

tra le squadre di Ischia, Casamicciola, <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> e Forio. Si<br />

continua però a giocare con formazioni di sette elementi per parte.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!