04.06.2013 Views

Vita associativa - OSDI

Vita associativa - OSDI

Vita associativa - OSDI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vita<br />

<strong>associativa</strong><br />

FIRST ITALIAN DIABETES<br />

AND PHISICAL ACTIVITY<br />

GLOBAL FORUM<br />

ell’ambito del congresso FIRST ITALIAN<br />

DIABETES AND PHISICAL ACTIVITY GLO-<br />

BAL FORUM che si è svolto a Villasimius<br />

(Cagliari) dal 1 al 3 maggio 2009 si è<br />

tenuta una tavola rotonda alla quale hanno<br />

partecipato diverse figure professionali a<br />

rappresentanza delle loro associazioni/istituzioni:<br />

il Ministero della Salute, le<br />

società scientifiche (AMD,SID, SIO, <strong>OSDI</strong>,<br />

FIMG), il laureato in scienze motorie, il<br />

volontariato (ANIAD, FAND, FDG, AID,<br />

Diabete Forum, JDF, AGD), i mezzi di<br />

informazione.<br />

L’obiettivo della tavola rotonda era<br />

quello di definire, ognuno per il proprio<br />

ruolo, il contributo che la propria società/istituzione/associazione<br />

poteva mettere<br />

in atto o aveva già attivato per la<br />

causa in oggetto alla tavola rotonda, e<br />

quali potevano essere le potenzialità future<br />

da mettere in campo per delineare un<br />

quadro complessivo delle iniziative e delle<br />

attività realizzate in Italia per la promo-<br />

a cura di Roberta Chiandetti<br />

Task Force per la promozione dell’attività fisica<br />

nella popolazione a rischio<br />

n<br />

zione della salute attraverso lo sport<br />

nella popolazione a rischio. Lo scopo<br />

finale era quello di definire quali potrebbero<br />

essere le “call to action” per sviluppare<br />

un processo coordinato che potesse<br />

coinvolgere tutti gli attori della diabetologia<br />

italiana.<br />

Gli effetti positivi dell’esercizio fisico<br />

sono oramai noti a tutti, ma siamo ancora<br />

lontani dalla diffusione di tale pratica. Si<br />

stima che l’inattività fisica causi 1.9 milioni<br />

di morti annualmente nel mondo. Approssimativamente<br />

il 10-16% dei casi di cancro<br />

OPERATORI SANITARI DI DIABETOLOGIA ITALIANI<br />

N. 2 giugno 2009<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!