04.06.2013 Views

Vita associativa - OSDI

Vita associativa - OSDI

Vita associativa - OSDI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OPERATORI SANITARI DI DIABETOLOGIA ITALIANI<br />

N. 2 giugno 2009<br />

editoriale<br />

6<br />

Firenze…la città e la sua storia, l’arte e le sue opere, stupende testimonianze di un tempo<br />

che fu.<br />

“Palazzo Vecchio”, progettato da Arnolfo di Cambio, decorato sontuosamente dal Vasari,<br />

con la Loggia Dei Lanzi che domina Piazza Della Signoria ove è possibile ammirare le sue<br />

importanti statue tra cui “Il Perseo” del Cellini e “Il ratto delle Sabine” del Giambologna.<br />

“Palazzo Pitti”, residenza di famiglia di Cosimo I De’ Medici dal 1549, famoso anche per i<br />

giardini che lo circondano: “I giardini di Boboli”.<br />

Il “Duomo” in stile gotico, completamente coperto da marmo colorato, al cui interno è<br />

possibile ammirare “La Pietà di Michelangelo” o le porte di bronzo dell’altare, o gli intarsi del<br />

Brunelleschi e di Antonio Del Pollaiolo, ed ancora le splendide vetrate di artisti quali: Donatello,<br />

Andrea del Castagno, Paolo Uccello.<br />

“La Cupola” che Filippo Brunelleschi iniziò a costruire nel 1420, il “Campanile di Giotto”,<br />

la “Basilica di San Lorenzo”, le “Cappelle Medicee”, Il “Ponte Vecchio e il Corridoio Vasariano”,<br />

questo e molto altro ancora, sono Firenze.<br />

Firenze ed i suoi Artisti: Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio, Filippo Brunelleschi, Pietro<br />

Cimabue, Leonardo Da Vinci, Michelangelo Buonarroti, Macchiavelli….<br />

Firenze... ospiterà il<br />

IX Congresso Nazionale <strong>OSDI</strong><br />

Maggio è il mese ed esattamente nei<br />

giorni 20 – 22 dell’anno 2010 si terrà il<br />

nostro prossimo congresso.<br />

Il tema trattato sarà: “Il Diabete Mellito<br />

tipo 2 e le complicanze croniche”.<br />

Come sempre ci saranno momenti di<br />

condivisione in plenaria con gli ultimi aggiornamenti<br />

sul tema ma anche confronti<br />

nelle tavole rotonde e numerosi saranno<br />

i simposi ove sviscerare gli argomenti.<br />

Altro non voglio ancora svelare per<br />

lasciare spazio alla vostra immaginazione,<br />

ma il Comitato Scientifico sta già lavorando<br />

con cura al programma.<br />

… Ma un Congresso non è soltanto<br />

aggiornamento, non è solo condivisione<br />

di saperi, è anche un momento di grande

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!