04.06.2013 Views

Vita associativa - OSDI

Vita associativa - OSDI

Vita associativa - OSDI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PREMIO<br />

ANDREA CAVALLARO<br />

Bando di concorso per l’assegnazione di un premio volto ad<br />

incentivare lo studio e la ricerca nel campo della promozione<br />

della salute attraverso lo sport nella popolazione a rischio<br />

e/o la Programmazione di interventi di educazione terapeutica<br />

strutturata sull’attività fisica finalizzati all’educazione<br />

dei pazienti diabetici.<br />

L’associazione <strong>OSDI</strong> istituisce e promuove<br />

il Premio Andrea Cavallaro. Il Premio<br />

è finalizzato alla promozione alla salute<br />

e nello specifico attraverso lo sport nella<br />

popolazione a rischio. Vuole incentivare<br />

inoltre ricerche e progetti di fattibilità<br />

volti alla programmazione di interventi<br />

di educazione terapeutica strutturata<br />

sull’attività fisica finalizzati all’educazione<br />

dei pazienti diabetici.<br />

Il Premio prevede la pubblicazione di<br />

interventi o programmi di educazione<br />

terapeutica strutturata sull’attività fisica.<br />

Si propone, inoltre, di incentivare la<br />

ricerca e/o progetti di fattibilità finalizzati<br />

all’educazione dei pazienti diabetici in<br />

tema di attività fisica. Il Premio inoltre<br />

si propone di ricordare il collega Andrea<br />

Cavallaro , ricordando la sua umanissima<br />

attenzione al tema del diabete.<br />

INDIVIDUAZIONE DEI PARTECIPANTI<br />

Possono partecipare al concorso:<br />

• tutti GLI ISCRITTI <strong>OSDI</strong><br />

• gli studenti iscritti al Corso di Laurea<br />

Magistrale in Scienze Infermieristiche<br />

e Ostetriche, purché risultino coautori<br />

insieme con già laureati magistrali,<br />

in quanto lo studente non può essere<br />

considerato Autore referente.<br />

• INFERMIERI OPERANTI IN STRUTTURE<br />

DIABETOLOGICHE OSPEDALIERE O<br />

TERRITORIALI SIA PUBBLICHE CHE<br />

PRIVATE (nel caso che il progetto sia<br />

presentato da più operatori, dovrà<br />

essere individuato un project leader)<br />

Non possono partecipare al concorso i<br />

membri della Commissione esaminatrice.<br />

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI<br />

DI RICERCA<br />

I progetti di ricerca proposti devono<br />

essere originali e inediti, e non devono<br />

essere già stati oggetto di tributi.<br />

I progetti di ricerca proposti devono<br />

essere elaborati fino ad un massimo di<br />

10 pagine complessive, utilizzando il<br />

carattere Times New Roman corpo 12<br />

su Word per Windows, secondo il seguente<br />

schema:<br />

sei parole chiave (usare i termini<br />

dell’Index Medicus), introduzione, contenuto<br />

e metodologia, risultati attesi,<br />

bibliografia di riferimento.<br />

Tutte le domande di partecipazione verranno<br />

valutate da una Commissione<br />

composta da 5 membri selezionati dal<br />

Direttivo dell’Associazione<br />

.<br />

SCADENZA DEL BANDO<br />

Le domande di partecipazione dovranno<br />

pervenire presso la Segreteria Associazione<br />

<strong>OSDI</strong> segreteria@osdi.it in supporto<br />

digitale, entro e non oltre il 15<br />

gennaio 2010<br />

N. 2 giugno 2009 VITA ASSOCIATIVA<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!