04.06.2013 Views

Vita associativa - OSDI

Vita associativa - OSDI

Vita associativa - OSDI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Analisi dei bisogni formativi<br />

Il congresso regionale è anche il momento<br />

per valutare quali sono i bisogni<br />

formativi dei nostri iscritti. E’ ormai consuetudine<br />

sondare, attraverso un questionario<br />

conoscitivo, le necessità di aggiornamento<br />

professionale dei soci <strong>OSDI</strong> della<br />

nostra regione. Il questionario ha l’obiettivo<br />

di indagare diverse aree di intervento per<br />

stabilire quali sono le necessità reali su cui<br />

basare le proposte di aggiornamento future.<br />

Gli aspetti indagati:<br />

• Aspetti educativi: autocontrollo, alimentazione,<br />

calcolo dei CHO, attività fisica<br />

• Aspetti organizzativi: D. Management,<br />

Case management, Day service, gestione<br />

integrata.<br />

• Aspetti comunicativi: empowerment,<br />

strategie della comunicazione, dinamiche<br />

relazionali .<br />

• Informatica: base e avanzata<br />

Per ogni aspetto indagato viene richiesto,<br />

sostanzialmente, di esprimere un<br />

giudizio sull’argomento e quindi se è<br />

Figura 1<br />

sufficientemente conosciuto o se si vuole<br />

approfondirne i contenuti.<br />

Dall’analisi (vedi fig. 1) emerge che i<br />

soci della nostra regione preferirebbero<br />

approfondire gli argomenti che riguardano<br />

gli aspetti organizzativi della gestione del<br />

paziente diabetico, così come apprezzerebbero<br />

percorsi formativi per aumentare<br />

le conoscenze in campo comunicativo e<br />

relazionale. Anche l’informatica avanzata<br />

risulta essere un argomento richiesto,<br />

probabilmente in relazione al fatto che<br />

gli interventi coordinati dell’assistenza,<br />

implicano l’utilizzo di strumenti informatici.<br />

I risultati emersi ci aiutano a formulare<br />

l’offerta formativa per indirizzare i nostri<br />

sforzi verso obiettivi che sono oggetto di<br />

interesse comune e reale da parte dei<br />

nostri associati. Lo scopo è quello di favorire<br />

la crescita professionale attraverso<br />

una rete di percorsi che possano trovare<br />

una giusta integrazione e un giusto equilibrio<br />

fra le necessità locali e gli indirizzi<br />

delle politiche nazionali.<br />

Il Direttivo Regionale<br />

Osdi Puglia<br />

N. 2 giugno 2009 VITA ASSOCIATIVA<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!