11.06.2013 Views

Progetto in rosa - Il Friuli

Progetto in rosa - Il Friuli

Progetto in rosa - Il Friuli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pmi macedoni è stata<br />

<strong>in</strong>trodotta una l<strong>in</strong>ea di<br />

credito, f<strong>in</strong>anziata dalla<br />

Banca europea per gli<br />

<strong>in</strong>vestimenti, con la quale il governo<br />

offre agevolazioni sul tasso<br />

di <strong>in</strong>teresse.<br />

<strong>Il</strong> Fondo Monetario Internazionale<br />

valuta che a partire da<br />

settembre, le condizioni economiche<br />

e f<strong>in</strong>anziarie <strong>in</strong> Macedonia<br />

siano migliorate, tanto che già<br />

30 APRILE 2010<br />

Franco Passaro<br />

nel 2010 si prevede una ripresa<br />

dell’economia macedone e una<br />

crescita del Pil annuo del 2 per<br />

cento. Questa previsione si basa<br />

sulle stime di crescita nei Paesi<br />

europei, che sono i maggiori partner<br />

commerciali della Macedonia,<br />

e sulle migliorate condizioni di<br />

f<strong>in</strong>anziamento da fonti esterne”.<br />

- Quali sono i settori pr<strong>in</strong>cipali<br />

dell’economia macedone e quelli<br />

che dimostrano più d<strong>in</strong>amicità?<br />

“<strong>Il</strong> settore siderurgico<br />

è il pr<strong>in</strong>cipale tra<strong>in</strong>o<br />

dell’economia macedone:<br />

la Macedonia è tra i<br />

maggiori fornitori di ferronichel<br />

e di ferrosilicio.<br />

Altri settori d’importanza<br />

per l’economia<br />

macedone sono quello<br />

tessile-abbigliamento,<br />

di lunga tradizione e<br />

sviluppato prevalentemente <strong>in</strong><br />

base agli accordi di perfezionamento<br />

passivo, l’agroalimentare<br />

essendo particolarmente forte<br />

nella coltivazione di primizie,<br />

edile, metalmeccanico.<br />

Considerata la dipendenza<br />

dell’economia macedone dai<br />

“<strong>Il</strong> settore siderurgico<br />

è il pr<strong>in</strong>cipale tra<strong>in</strong>o<br />

dell’economia: il Paese<br />

è tra i maggiori fornitori<br />

di ferronichel e di<br />

ferrosilicio. Radicato<br />

anche il tessile. <strong>Il</strong><br />

governo punta sulle<br />

nuove tecnologie”<br />

settori ad alto impiego di mano<br />

d’opera e ad alta sensibilità alla volatilità<br />

dei prezzi, recentemente il<br />

governo sta tentando di cambiare<br />

la struttura dell’<strong>in</strong>dustria macedone<br />

favorendo gli <strong>in</strong>vestimenti<br />

esteri nei settori ad alto impiego<br />

di tecnologia e capitale tra cui Ict,<br />

automotive, energia, ambiente.<br />

Sono settori che stanno registrando<br />

maggiori tassi di crescita<br />

e maggior <strong>in</strong>teresse degli <strong>in</strong>vestitori<br />

esteri; i pr<strong>in</strong>cipali vantaggi<br />

competitivi sono legati all’abbondanza<br />

della mano d’opera,<br />

qualificata e a costi contenuti, e al<br />

favorevole ambiente per gli affari<br />

e gli <strong>in</strong>vestimenti”.<br />

- Negli ultimi tre anni il governo<br />

macedone ha <strong>in</strong>trodotto una<br />

politica aggressiva per attirare<br />

<strong>in</strong>vestimenti esteri che <strong>in</strong>clude<br />

tanti <strong>in</strong>centivi, soprattutto ma<br />

non solo, di natura fiscale. Quali<br />

sono stati i risultati?<br />

“Negli ultimi 15 anni, la Macedonia<br />

ha attirato poco più di 2<br />

miliardi di euro di <strong>in</strong>vestimenti<br />

diretti esteri, che pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

riguardano le privatizzazioni di<br />

società statali nei settori strategici<br />

come le telecomunicazioni,<br />

la distribuzione di energia elettrica,<br />

l’<strong>in</strong>dustria petrolchimica<br />

e quella siderurgica. La politica<br />

di attrazione degli <strong>in</strong>vestimenti<br />

greenfield è una priorità del<br />

governo macedone, che a tale<br />

scopo ha istituito delle zone<br />

franche, dette ‘zone di sviluppo<br />

tecnologico e <strong>in</strong>dustriale’, a regime<br />

particolarmente favorevole<br />

per gli <strong>in</strong>sediamenti produttivi<br />

delle mult<strong>in</strong>azionali: gli <strong>in</strong>centivi<br />

comprendono completa esenzione<br />

dalla tassa sugli utili e dell’Irpef<br />

per il personale impiegato per<br />

10 anni, esenzione dell’Iva e dei<br />

dazi doganali.<br />

ilFRIULI BUSINESS 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!