11.06.2013 Views

Progetto in rosa - Il Friuli

Progetto in rosa - Il Friuli

Progetto in rosa - Il Friuli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

R ubriche<br />

Una agorà<br />

per la sedia<br />

Fabio di bartolomei *<br />

Si è concluso<br />

da pochissimi<br />

giorni il Salone<br />

del Mobile<br />

di Milano, la<br />

più importante<br />

kermesse del settore<br />

<strong>in</strong> Europa<br />

e, certamente, una delle maggiori<br />

nel mondo. È stato quest’anno<br />

un momento di verifica da parte<br />

degli espositori che, <strong>in</strong> relazione<br />

alla crisi dei mercati, desideravano<br />

valutare concretamente quell’<strong>in</strong>versione<br />

di tendenza da più parti<br />

ventilata. Grandi aspettative,<br />

qu<strong>in</strong>di, per tutti: produttori, designer,<br />

commercianti; <strong>in</strong>numere-<br />

design<br />

voli le aziende presenti con più o<br />

meno importanti “novità” per la<br />

propria produzione, alle volte solo<br />

esercizi formali di scarso impegno<br />

progettuale, ma anche oggetti di<br />

valore dove la ricerca di design si<br />

sente maggiormente.<br />

Anche quest’anno<br />

ho progettato per<br />

alcune aziende sia<br />

prodotti presentati,<br />

sia il concept degli<br />

stand espositivi. In<br />

particolare, ho ricevuto<br />

l’<strong>in</strong>carico dal parte della<br />

Camera di commercio di Ud<strong>in</strong>e,<br />

nell’ambito di un programma di<br />

promozione per il comparto della<br />

Sedia, di progettare il “Padiglione<br />

Promosedia”. L’opera si è svilup-<br />

salone del mobile<br />

camera di commercio di<br />

ud<strong>in</strong>e e Promosedia hanno<br />

accomPagnato le aziende<br />

del triangolo alla Più<br />

imPortante fiera euroPea<br />

<strong>in</strong> una location d’eccezione<br />

bilancio positivo<br />

Gli operatori sono tornati<br />

da Milano con maggiore<br />

ottimismo per l’<strong>in</strong>versione<br />

di tendenza del mercato<br />

e una ripresa nel 2011<br />

pata su di una superficie di quasi<br />

2.000 metri quadrati, all’<strong>in</strong>terno<br />

del padiglione 14 del Salone del<br />

Mobile di Milano. Nuova e decisamente<br />

migliore la collocazione<br />

ottenuta dall’ente camerale e da<br />

Promosedia grazie<br />

anche all’impegno<br />

personale dei presidenti<br />

Giovanni<br />

Da Pozzo e Matteo<br />

Tonon. Negli anni<br />

passati, <strong>in</strong>fatti, quella<br />

che era def<strong>in</strong>ita la<br />

“Collettiva Promosedia”, veniva<br />

ubicata al padiglione 15, qu<strong>in</strong>di<br />

<strong>in</strong> posizione periferica rispetto<br />

le zone espositive di maggiore<br />

attrazione. Fulcro del progetto è<br />

stata la grande piazza centrale,<br />

una specie di agorà altamente<br />

tecnologico che, come per gli antichi<br />

greci era il centro della polis<br />

sia dal punto di vista economico,<br />

sia commerciale, anche nel mio<br />

progetto ha assunto la funzione di<br />

zona ritrovo istituzionale. Questa<br />

7 8 ilFRIULI BUSINESS<br />

30 APRILE 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!