12.06.2013 Views

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Publio Valerio Publicola. 6 I Santa Croce risultavano vantare tale<br />

collegamento fin dai regesti della metà del XIII secolo. 7<br />

Il voler <strong>di</strong>mostrare una presunta provenienza da un<br />

personaggio dell’antichità, è un fenomeno che ha avuto origine<br />

nella seconda metà del Quattrocento; questa usanza, infatti, era<br />

adottata da <strong>di</strong>verse famiglie romane, le quali attribuivano, spesso<br />

arbitrariamente, la propria <strong>di</strong>scendenza ad uomini della Roma<br />

repubblicana. 8 Si tratta <strong>di</strong> un libero arbitrio che si mescola ai valori<br />

e agli interessi del tempo, ma che presuppone anche una motivazione<br />

politica, quella <strong>di</strong> contrapporsi al potere del papato e delle<br />

famiglie nob<strong>il</strong>i, esaltando i valori della libertà repubblicana.<br />

“ Giorgio III Santa Croce, fondando <strong>Oriolo</strong> secondo lo<br />

schema <strong>di</strong> una città felice, avrebbe voluto esaltare concretamente i<br />

valori repubblicani, <strong>di</strong>fferenziando per esempio con coraggio la<br />

città temporale da quella celeste?”<br />

6<br />

Si ricorda che nel 509 AC Publio Valerio Publicola cacciò assieme a Lucio<br />

Giunio Bruto ed altri, Tarquinio <strong>il</strong> Superbo dando inizio alla Repubblica<br />

Romana.<br />

7<br />

T. AMAYOLEM, La storia delle famiglie romane, Roma 1910 (ristampa<br />

Bologna 1979), Vol. II, p. 186.<br />

8<br />

Ve<strong>di</strong> i Cenci da Cincio Alimento, i Fabi dalla gens Fabia, i Massimi/Massimo<br />

da Quinto Fabio Massimo, i Muti da Muzio Scevola, i Porcari da Porcio Catone.<br />

È anche ragionevole ritenere che le maggiori famiglie antiche della Roma<br />

imperiale non siano scomparse nel nulla, sebbene sia <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e trovare prove<br />

sicure delle loro <strong>di</strong>scendenze.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!