12.06.2013 Views

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Come leghiamo con le nostre conoscenze i quattro riquadri<br />

in oggetto?<br />

La Donna:<br />

Tale simbolismo rappresenta la “Conoscenza Superiore”.<br />

La Donna nel riquadro, immagine dell’Anima, sembra proteggersi<br />

dalla forza dei raggi solari solo con una mano; come a significare<br />

che i gra<strong>di</strong> della conoscenza superiore non possono essere percepiti<br />

e sentiti quali esperienze in maniera imme<strong>di</strong>ata: tale percorso,<br />

infatti, prevede una profonda maturità spirituale da parte dell’essere<br />

umano .<br />

In ogni caso questa “necessità” vive nell’anima come<br />

volontà occulta, ovvero nascosta, per cui la Donna lascia aperto<br />

uno spiraglio (ve<strong>di</strong> la mano <strong>di</strong>scosta dagli occhi) affinché possa<br />

raggiungere l’anelito <strong>di</strong> una qualche verità, che in fondo già vive in<br />

lei.<br />

L’Aqu<strong>il</strong>a:<br />

L’evento <strong>di</strong> cui sopra, viene accentuato attraverso <strong>il</strong> simbolo<br />

dell’Aqu<strong>il</strong>a che rappresenta l’immortalità. Me<strong>di</strong>ante questo<br />

simbolo, l’uomo aspira a raggiungere le alte vette dove vive la<br />

“pura conoscenza”, immune dai pregiu<strong>di</strong>zi. L’ immortalità, in<br />

questo caso, non è un pensiero o visione <strong>di</strong> una semplice<br />

sopravvivenza, ma detiene in sé un valore elevatissimo.<br />

L’immortalità è la sollecitazione atta al conseguimento <strong>di</strong> quella<br />

“particolare coscienza” che deve fondersi con <strong>il</strong> Divino.<br />

Questo aspetto ci riporta agli antichi Egizi, i quali sentivano<br />

prepotentemente quel forte collegamento tra l’essenza spirituale<br />

umana e <strong>il</strong> Divino, e tale essenza era destinata ad un percorso<br />

celeste capace <strong>di</strong> compenetrarsi con <strong>il</strong> Divino stesso, creando così<br />

una sorta <strong>di</strong> “ponte spirituale” fra la vita terrena ed <strong>il</strong> Regno<br />

celeste.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!