12.06.2013 Views

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>il</strong> castello in alto (residenza <strong>di</strong> Giorgio, signore del feudo,<br />

posizionata a Nord) espressione dell’attività pensante dell’uomo:<br />

la testa;<br />

la piazza situata al centro (luogo <strong>di</strong> incontro e scambio sociale)<br />

l’anima, la sfera del sentire dell’uomo: <strong>il</strong> cuore;<br />

<strong>il</strong> blocco delle tre vie in basso (con le piccole case degli antichi<br />

operai) l’espressione dell’agire, dell’operare e della volontà: gli<br />

arti.<br />

Ritornando nella sala <strong>di</strong> Giuseppe <strong>di</strong> Palazzo Altieri e<br />

volgendo l’attenzione alla parete ad Ovest, troviamo l’immagine <strong>di</strong><br />

un vascello ed <strong>Oriolo</strong> sullo sfondo.<br />

Con questa immagine ripresa dalla copertina del <strong>libro</strong><br />

“Utopia” <strong>di</strong> Tommaso Moro, Giorgio ha voluto firmare <strong>il</strong> suo<br />

progetto realizzando <strong>Oriolo</strong> che non è un utopia, ma dopo 500 anni<br />

è ancora una felice realtà.<br />

Copertina del <strong>libro</strong> Utopia <strong>di</strong><br />

Thomas Moore, 1516 35<br />

35 Ve<strong>di</strong> nota 34<br />

Immagine del vascello ed <strong>Oriolo</strong> nella sala <strong>di</strong><br />

Giuseppe Palazzo Altieri<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!