12.06.2013 Views

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Altri stu<strong>di</strong>osi come Mars<strong>il</strong>io Ficino, Leon Battista Alberti,<br />

Pico della Mirandola, F<strong>il</strong>arete, Francesco <strong>di</strong> Giorgio Martini<br />

entrano nelle corti dei Signori e come intellettuali, letterati,<br />

architetti riscoprono i testi classici e li prendono come modello<br />

positivo per la nascita <strong>di</strong> una nuova civ<strong>il</strong>tà.<br />

Tra le <strong>di</strong>verse arti l’architettura, che si fonda sulla geometria<br />

e la matematica, assume un ruolo determinante nella cultura del<br />

signore-principe, <strong>il</strong> quale spesso partecipa alla definizione del<br />

nuovo sistema urbano, come Giorgio Santa Croce che <strong>di</strong>segnò<br />

<strong>di</strong>versi progetti del suo castello e del suo <strong>Oriolo</strong>, consultab<strong>il</strong>i presso<br />

l’Archivio Segreto Vaticano.<br />

In questo periodo si presenta l’esigenza <strong>di</strong> creare uno stato<br />

perfetto, retto da sapienti in grado <strong>di</strong> garantire l’armonia tra le<br />

realtà economica, politica e religiosa. Progettare una città significava<br />

in<strong>di</strong>viduare in termini razionali una struttura che risolvesse i<br />

problemi della vita associativa, e che tenesse conto non solo dei<br />

rapporti fra la larghezza delle strade e l’altezza degli e<strong>di</strong>fici, ma<br />

anche affiancasse all’organizzazione urbana, particolari “statuti” in<br />

grado <strong>di</strong> mantenere una civ<strong>il</strong>e convivenza. 30<br />

La città ideale rappresentava una soluzione generata dalla<br />

rinnovata fiducia dell’uomo in sé stesso, <strong>di</strong> aver trovato una volta<br />

per tutte la soluzione perfetta, valida in tutti i tempi e per tutti i<br />

luoghi.<br />

Palmanova, Sabbioneta, Terra del Sole ed anche <strong>Oriolo</strong><br />

sono alcuni esempi <strong>di</strong> città ideali in cui le proposte del razionalismo<br />

urbanistico avanzate da teorici ed utopisti, architetti, letterati,<br />

economisti, politici hanno potuto concretizzarsi. Ed anche se<br />

<strong>il</strong> punto debole della teoria urbanistica rinascimentale poteva essere<br />

quello <strong>di</strong> non tener conto del tempo, che inevitab<strong>il</strong>mente sarebbe<br />

30 GUIDONI E., LEPRI G., <strong>Oriolo</strong> <strong>Romano</strong> la fondazione, lo statuto, gli abitanti<br />

e le case nel catasto gregoriano (1820). D. Ghaleb E<strong>di</strong>tore, Vetralla 2005, pp.<br />

94-117<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!