12.06.2013 Views

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Infine alcune città ideali italiane realmente fondate nel XVI<br />

sec. che hanno mantenuto la loro forma originaria e considerate<br />

patrimonio dell’Unesco come:<br />

Palmanova<br />

<strong>di</strong> cielo, alla palma attraversante su <strong>di</strong> un<br />

leopardo coricato, <strong>il</strong> tutto sostenuto dalla<br />

campagna verdeggiante, ed al naturale<br />

Per rafforzare le <strong>di</strong>fese sul territorio, Venezia decise <strong>di</strong> costruire ex novo una<br />

fortezza al centro della pianura friulana, che potesse arginare le mire<br />

espansionistiche degli Arciducali e che fosse <strong>il</strong> baluardo della Serenissima contro<br />

le scorrerie dei Turchi. Il 7 ottobre 1593 ebbero inizio i lavori <strong>di</strong> costruzione<br />

della città fortezza <strong>di</strong> Palmanova, con un impianto urbanistico poligonale a<br />

forma <strong>di</strong> stella a nove punte, capolavoro <strong>di</strong> ingegneria m<strong>il</strong>itare dell’architetto<br />

Giulio Savorgnan. La fortezza fu dotata <strong>di</strong> due cerchie <strong>di</strong> fortificazioni: con<br />

cortine, baluar<strong>di</strong>, fossato e rivellini a protezione delle tre porte d’ingresso alla<br />

città.<br />

Sabbioneta<br />

d'argento, all'albero nodrito dalla pianura<br />

verdeggiante, <strong>il</strong> tronco fogliato a mezza<br />

altezza, <strong>il</strong> tutto al naturale<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!