12.06.2013 Views

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cosa sono i Luoghi Alti o <strong>di</strong> Forza?<br />

Sono luoghi dove sono presenti forze particolari, dove si<br />

r<strong>il</strong>eva un’energia molto elevata. Questi luoghi hanno <strong>il</strong> compito <strong>di</strong><br />

sovrintendere alle ricezioni <strong>di</strong> impulsi dal sovrannaturale al<br />

naturale, dal cosmico al fisico, sono luoghi connessi tra <strong>di</strong> loro che<br />

formano una rete invisib<strong>il</strong>e <strong>di</strong> forze che avvolge <strong>il</strong> pianeta; questa<br />

rete crea una relazione tra <strong>il</strong> corpo vivente dell’uomo e tutto ciò che<br />

è vivente e fa parte del territorio, del pianeta.<br />

Fin dall’antichità, l’uomo ha avuto un rapporto <strong>di</strong>retto con<br />

la natura, per cui sapeva riconoscere <strong>il</strong> genius loci: l’anima,<br />

l’essenza del luogo, identificata come una <strong>di</strong>vinità che spesso<br />

impersonificava elementi naturali del posto come una fonte, un<br />

fiume, un monte, un bosco. 46<br />

Oggi genius loci è un’espressione adottata in architettura<br />

come approccio fenomenologico allo stu<strong>di</strong>o dell’ambiente, per<br />

in<strong>di</strong>viduare l’insieme delle caratteristiche socio-culturali, architettoniche,<br />

<strong>di</strong> linguaggio, <strong>di</strong> abitu<strong>di</strong>ni che caratterizzano un luogo, un<br />

paese, una città.<br />

Citando ciò che scrive Eugenio Turri: 47 “Il paesaggio un<br />

tempo era impregnato <strong>di</strong> usi e <strong>di</strong> memorie che esprimevano per<br />

intero la società, che sussistevano al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> fatti e personaggi<br />

precisi, perché <strong>il</strong> tempo cancellava le date e i personaggi e<br />

lasciava emergere tutto ciò che era spirito del luogo, genius loci,<br />

come una <strong>di</strong>vinità impersonale, che si limitava ad incarnare <strong>il</strong><br />

senso del luogo, i suoi odori e colori, le sue parvenze, le sue magie,<br />

46 GIOVETTI P., I luoghi <strong>di</strong> Forza, ed. Me<strong>di</strong>terranee, Roma 2002.<br />

47 Eugenio Turri ha insegnato, sino al 2001, Geografia del Paesaggio alla Facoltà<br />

<strong>di</strong> Architettura e Urbanistica del Politecnico <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!