12.06.2013 Views

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

più interiori e personali che ci spingono a scegliere una forma<br />

anziché un’altra.<br />

“Cosa sapeva in particolare Giorgio, principe forse<br />

“<strong>il</strong>luminato”, come lo ha definito M. Piccioni nel suo <strong>libro</strong> “i figli<br />

del Pellicane” 9 del profondo significato del Pellicano?”<br />

Il Pellicano nella letteratura<br />

Nel Physiologus latino (Il Fisiologo), testo scritto tra <strong>il</strong> II<br />

e <strong>il</strong> III sec. d.C. allo scopo <strong>di</strong> aiutare i cristiani d’Egitto ad<br />

interpretare la natura secondo i principi della loro religione che<br />

andava ormai affermandosi in tutto l’Impero, <strong>il</strong> Pellicano è al n. 6<br />

dell’inventario.<br />

IL «FISIOLOGO» LATINO: «VERSIO BIS» 21 VI.<br />

Il Pellicano<br />

Dice Davide nel Salmo 101: «Sono <strong>di</strong>venuto sim<strong>il</strong>e al<br />

Pellicano del deserto» (Ps. 101, 7).<br />

Il Fisiologo <strong>di</strong>ce del Pellicano che ama moltissimo i figli. Quando<br />

infatti i piccoli sono nati e cominciano a crescere, colpiscono i loro<br />

genitori al volto: allora i genitori, irati, li colpiscono <strong>di</strong> rimando e<br />

li uccidono. Il terzo giorno la madre, percuotendosi <strong>il</strong> costato, si<br />

apre <strong>il</strong> fianco e si china sopra i piccoli ed effonde <strong>il</strong> suo sangue<br />

sopra i corpi dei figli morti, e così col suo sangue li risuscita.<br />

Così anche <strong>il</strong> nostro Signore Gesù Cristo <strong>di</strong>ce attraverso Isaia<br />

profeta: «Ho generato e allevato dei figli, ma essi mi hanno<br />

respinto» (Is. I, 2). Ci generò dunque l’artefice e <strong>il</strong> creatore <strong>di</strong> ogni<br />

creatura, Dio onnipotente, e, quando non esistevamo, fece si che<br />

esistessimo.<br />

9 PICCIONI M., I figli del Pellicane. Canale Monterano, 2002, p. 10.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!