12.06.2013 Views

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Immagine del Pellicano<br />

Immagine della Fenice<br />

L’ultima immagine rappresenta la Fenice che guarda <strong>il</strong> Sole,<br />

sempre nei Bestiari è scritto:<br />

“C’è un altro uccello, che si chiama fenice. Di questo ha<br />

figura nostro Signore Gesù Cristo, che <strong>di</strong>ce nel suo Vangelo (Jo.<br />

10, 18): «Ho <strong>il</strong> potere <strong>di</strong> deporre la mia vita e <strong>di</strong> riprenderla». Per<br />

queste parole si sdegnarono i Giudei e volevano lapidarLo. C’è<br />

dunque un uccello nelle regioni dell’In<strong>di</strong>a che si chiama fenice. Di<br />

lui <strong>di</strong>ce <strong>il</strong> Fisiologo che, completati i cinquecento anni della sua<br />

vita, penetra fra gli alberi del Libano e colma le ali <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

aromi. E con alcuni segni si annuncia al sacerdote della città <strong>di</strong><br />

Eliopoli nel mese nuovo, Nisan, o Adar, cioè Sarmat o Famenoht,<br />

che è <strong>il</strong> mese <strong>di</strong> marzo o <strong>di</strong> apr<strong>il</strong>e. Avvertito <strong>di</strong> ciò, <strong>il</strong> sacerdote<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!