12.06.2013 Views

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

leggi il libro - Comune di Oriolo Romano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Città <strong>di</strong> fondazione, e<strong>di</strong>ficata tra <strong>il</strong> 1556 ed <strong>il</strong> 1591 per volere <strong>di</strong> Vespasiano<br />

Gonzaga. E’ situata al centro della pianura Padana, tra la sponda sinistra del Po<br />

ed <strong>il</strong> basso corso dell’Oglio. Il progetto tanto delle opere fortificate quanto della<br />

pianificazione urbana è attributo allo stesso Vespasiano Gonzaga. Egli si avvalse<br />

della pluriennale esperienza <strong>di</strong> architetto m<strong>il</strong>itare al servizio del re <strong>di</strong> Spagna e<br />

fece tesoro dell’attento stu<strong>di</strong>o dei trattati italiani <strong>di</strong> urbanistica ed ingegneria<br />

m<strong>il</strong>itare e<strong>di</strong>ti a partire dalla seconda metà del XV secolo.<br />

Le strade, <strong>di</strong>sposte secondo l’antico schema dell’accampamento romano, sono<br />

ortogonali tra <strong>di</strong> loro e delineano 34 isolati. Le due piazze sono collocate in<br />

posizione asimmetrica e decentrata e costituiscono i due più importanti nuclei<br />

della città attorno ai quali sorgono gli e<strong>di</strong>fici più rappresentativi.<br />

Terra del sole<br />

partito: nel 1° d'argento, alla croce <strong>di</strong> rosso;<br />

nel 2° <strong>di</strong> rosso, al sole d'oro<br />

Terra del Sole o "Eliopoli" una "città ideale" fortificata, voluta da Cosimo de’<br />

Me<strong>di</strong>ci, primo Granduca <strong>di</strong> Toscana (1519-1574), figlio del Capitano <strong>di</strong> ventura<br />

Giovanni dalle Bande Nere. Fu lo stesso Granduca, recatosi in questi estremi<br />

confini del suo Stato, a "designare" <strong>il</strong> luogo della nuova città e ad assegnarle un<br />

nome. Concepita come "città fortezza", un rettangolo bastionato con inscritto un<br />

abitato civ<strong>il</strong>e e m<strong>il</strong>itare, fu progettata e costruita dai migliori architetti del tempo<br />

come: Baldassarre Lanci, <strong>il</strong> Camerini, <strong>il</strong> Buontalenti ed <strong>il</strong> Genga.<br />

Entro <strong>il</strong> perimetro delle mura si sv<strong>il</strong>uppa l’inse<strong>di</strong>amento simmetrico<br />

comprendente quattro isolati, due borghi, <strong>Romano</strong> e Fiorentino, l’attraversano da<br />

porta a porta, secondo <strong>il</strong> decumano, affiancati da quattro borghi minori.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!