13.06.2013 Views

due papi venuti dal futuro - il gibbo

due papi venuti dal futuro - il gibbo

due papi venuti dal futuro - il gibbo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Catechismo della CEI: questi tentativi non hanno solido fondamento; l’unica cosa sicura è la<br />

perfetta continuità biologica, <strong>dal</strong> concepimento alla nascita, <strong>dal</strong>la nascita alla morte.<br />

CERTEZZA ASSOLUTA? Basta questo per esigere <strong>il</strong> rispetto della vita appena concepita<br />

nessuno può permettersi di uccidere un individuo anche solo nel dubbio si tratti di un uomo.<br />

LA TRADIZIONE CRISTIANA NON È TUTTA D’ACCORDO. Non è vero: malgrado le<br />

diverse opinioni teologiche circa <strong>il</strong> momento della creazione dell’anima, la tradizione cristiana ha<br />

sempre condannato senza esitazione l’aborto.<br />

NON È UOMO PERCHÉ ANCORA NON È COSCIENTE? Ma<br />

anche un bambino appena nato non è pienamente cosciente,<br />

e un cerebroleso non lo diventerà mai,<br />

e un addormentato cessa di esserlo temporaneamente.<br />

“DIRITTO ALL’ABORTO”? L’aborto non è un diritto per nessuno. La società non ha certo <strong>il</strong><br />

potere di stab<strong>il</strong>ire chi è un uomo e chi non lo è. La legge civ<strong>il</strong>e non può rendere onesto quello che<br />

non lo è.<br />

LO STATO DI FRONTE ALLA RICHIESTA DI ABORTIRE Anziché autorizzare in<br />

determinati casi l’interruzione volontaria della gravidanza dovrebbe piuttosto riconoscere <strong>il</strong> diritto<br />

dei piccoli indifesi e una speciale cura e protezione prima e dopo la nascita. I diritti della persona lo<br />

Stato li riconosce, non li crea.<br />

LO SPAZIO DELLA MISERICORDIA. La comunità cristiana rifiuta con fermezza l’aborto e<br />

ogni connivenza con la mentalità abortista ma sa pur di dover essere segno della misericordia di Dio<br />

che non esclude nessuno. Deve esserlo anche mediante una concreta accoglienza sia delle madri in<br />

difficoltà sia di quanti fossero caduti in tale peccato magari per pressioni psicologiche o sociali per<br />

smarrimento o debolezza.<br />

13.1 - Oggi, nella prassi dei governanti più <strong>il</strong>luminati<br />

Come ci comportano oggi, in merito a questo problema, i governanti laici più <strong>il</strong>luminati?<br />

Esemplare, in proposito, la vicenda della visita di Barack Obama, Presidente degli Stati Uniti,<br />

del paese cioè dove <strong>il</strong> conflitto fra abortisti e antiabortisti è più radicale, all’Università Cattolica di<br />

Notre Dame, nell’Indiana, <strong>il</strong> 17 maggio 2009.<br />

Tra gli studenti alcuni indossavano un tocco da laureato di protesta su cui era stampata in giallo<br />

una croce e la sagoma dei piedini di un feto, ma altri avevano un adesivo con Viva Obama!<br />

Pochi minuti dopo l’inizio del suo discorso Barack Obama è stato fischiato dagli antiabortisti;<br />

egli non si è scomposto e ha invitato 12.000 studenti e professori presenti, e tramite loro tutti gli<br />

Americani, a tenersi per mano in uno sforzo comune...per ridurre <strong>il</strong> numero degli aborti, le<br />

gravidanze non volute. E ha proseguito: Rendiamo invece più fac<strong>il</strong>i le adozioni e sosteniamo le<br />

donne che portano avanti le loro gravidanze. Egli non si <strong>il</strong>lude che <strong>il</strong> dibattito sull’aborto sia<br />

destinato a scomparire. Anzi, è certo che ogni parte continuerà a sostenere la propria causa con<br />

passione e convinzione ma possiamo farlo senza ridurre a caricatura chi non la pensa come noi.<br />

Poi ha invitato i suoi contestatori a replicare e al termine della replica ha detto: Va tutto bene,<br />

nessun problema, a certi livelli i punti di vista nei <strong>due</strong> campi (pro e contro aborto) restano<br />

inconc<strong>il</strong>iab<strong>il</strong>i" ma la nazione deve trovare un modo per "conservare saldamente i propri principi<br />

combattendo per ciò che consideriamo giusto ma senza demonizzare coloro che allo stesso modo<br />

sono convinti avere ragione sull’altro fronte.<br />

Obama è stato interrotto a tratti <strong>dal</strong>le grida di qualche 'pro-life' che inneggiava l’aborto è un<br />

omicidio" ma la maggioranza ha applaudito <strong>il</strong> presidente che invitava alla tolleranza.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!