15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISÓ DEANAH-IYAS INDICE ALFABETICO UICNEKALE<br />

Isò'deanah, cronista: sue notizie su! metropolita siriaco di al-Btusrah, 20, 54, 235.<br />

Isràil, tiadizionista, presso Saad, 18, :J3; 20, 233, 367,d; 23, 83 — presso Balàdzuri, 20, 3fJ2, 3(J3, 336.<br />

Isrà'il b. Yùnus, tradizionista, presso Saad, 23, 101.<br />

abu Isrà-Il Yunus b. abì Ishàq al-Sabi-i al-Kufi [t 152. a. H.J, tradizioinsiu, presso .Saad, 23, 135 —<br />

pivsso Bala.lztiri, 23, (ìhR, (;ii;i.<br />

i s - r u - u , torma babilonese di a 1 - ' u s r , che appare nelle iscrizioni cuneiformi, 23, 524.<br />

Istakhr, antica rocca iranica, sede originaria dei Sassanidi, 13, 1-50 — Yazdagird vi si ritira dopo la<br />

presa di al-MadiVin, 16, 148— sale regie di-, 17, 10!) — lo stendardo per la conquista di- affidato<br />

ad •Qtlimàn b. abi-l-'is al-Thaqafl, 21. .57 — prima presa di-, 23, 27, 34.<br />

Istàn al-'ÀI, distretto persiano, 16, 166 nota 2.<br />

al-lstànàt, nome di luogo nell"lràq, 14, 38.<br />

istisqà, rogazione, preghiera e processione per ottenere la pioggia, 17, 199; 18, 39; 23, 217 nota 1.<br />

istituzioni fiscali, lasciate dal Profeta, 23, 521.<br />

istrumenti per la misurazione del terreno in Egitto, 21, 226.<br />

is/.an, titolo nobiliare (patrizi, feudatari) in Armenia, 20, 357.<br />

Ithàf al-Wara, opera storica di 'Umar b. Muh. b. Fahd al-Hàsimi, 17, 183.<br />

Twàn Sirin, fatto d'arme di- (o di al-Madàini, 21, .52 nota 2.<br />

'lyàd b. 'Abd Ghanm = lyàd b. Ghanm, 16, 2S5.<br />

'lyàd b. 'Abdallah al-Fihrl, tradizionista, presso 'Abd al-hakam, 20, 186.<br />

'lyàd [b. Fudayl b. 'lyàd?], tradizionista, presso Tabari, 13, lS3,d.<br />

'lyàd b. Ghanm b. Zuhayr b. abi Saddàd b. RabT'ah b. Hllàl al-Qurasi al-Fihrl (f 20. a. H.], luogo-<br />

— comanda la fanteria araba a<br />

tenente di abiì Bakr, al governo di Damali al-Gandal, 13, 93,a ili i<br />

Fihl, 13, 214,a — comandante d'un k a rd u s alla battaglia del Yarmuk, 15, 75,a i3' — mandato da<br />

abfi 'ITbaydah nelT'Iràq in aiuto di Sa'd b. abi Waqqàs, 16, 8 — insegue i Persiani fuggenti dopo<br />

al-Qàdisiyyah, 16, 145 — insegue i Greci fuggenti dopo la battaglia del Yarmiik, 16, 270, 322 — muove<br />

contro la città di Qurus, 16, 289 — comanda l'avanguardia dell'e.sercito che muove contro Halab,<br />

16, 285 — sottomette Antiochia ribelle, 16, 286 — sottomette Manbig, 16, 290 — sue conquiste<br />

nella Siria settentrionale, 16, 295 — autore principale della conquista della Mesopotamia, 16, 325 ;<br />

18, 82, 91, 127, 130 — luogotenente di 'Umar nella Mesopotamia. 16, 347 ilOi — varca l'Amanns<br />

facendo un'incursione nel territorio nemico, 17, 164 — nominato da abu Bakr suo successore al<br />

governo della Siria, 18, .57 (2), 73, 93 — governatore di Hims, 18, 62— espugna Kallinikos, Àmid<br />

e Tali Mawzin, 18, 88 — suo piano strategico per l'espugnazione di al-Raqqah, 18, 96 — spedi-<br />

zione contro al-Gazirah, 18, 99, 104, 105 — spedizione contro Harràn, 13, 102 — sottomette Tali<br />

Mawzin, Amid ed altre città della Mesopotamia, 19, 42 — sua morte, 20, 25-35 — necrologio,<br />

20, 379.<br />

'lyàd b. Khalifah, tradizionista, presso Saad, 18, 34.<br />

jyàd b. Khuraybah (?) al-Kalbì, sua dimora in al-Fustàt, 21, 192 (47i.<br />

jyàd b. Sa'fd al-Azdl, 0. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (214).<br />

•lyàd b. 'Umar, tiglio del Califfo, 23, 179.<br />

'lyàd b. Uqbah, la cui madre fu tra i prigionieri ilei castelli del Basso Egitto, 20, 128 nota 1.<br />

abu lyàd, zio paterno di Abàn e prigioniero nei castelli del Basso Egitto, 20, 128 nota 1.<br />

banu lyàd, in alKùfah: inclusi nel sesto sub', 17, 49 — immigrati in Mesopotamia, 18, 81.<br />

banQ lyàd b. Nizàr, tribù araba emigrata nel territorio greco, 18, 29 nota 1.<br />

lyàs b. 'Abd al-Asad al-Qàri, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (15).<br />

lyàs b. 'Abdallah al-QàrI, «la rasa presso la moschea di al-Fustàt, 21, 191,ail7), 192 (40).<br />

lyàs b. al-Bukayr b. 'Abd Yàlil al-Laythi [t 34. x H.], 0. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21,<br />

216 (14) — sua casa presso la moschea di al-Fustàt, 21, 191,a (23), 192 (54).<br />

lyàs b. Salamah, tradizionista, presso Tabari, 23, 243.<br />

94.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!