15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Basir b. Rabi'ah, sun ignoranza del Corano, 14, 248.<br />

Basir b. abi Umayyah, tradizionista, presso Balàilzuii, 23, 11.<br />

Basir b. Yasàr, tradizionista, presso Saad, 18, iì-iO,/'; 20, :>HH,o.<br />

BasTtah, sito al confine arabo deir'Iràq. 14, 55.<br />

basrah, pietra molle t)ianchiccia, 14, 9('.<br />

DEI VOLUMI III, IV E V BASSR-BAYRUT<br />

al-Basrah, considerazioni preliminari cronologiche sulla conquista della Babilonide meridionale e la<br />

prima occupazione di-, 14, 67-68 — rivalità tra- e al-Kufah, 14, 68; 20, '252 — tradizioni sulla<br />

prima spedizione di- e le operazioni militari nella Babilonide meridionale, 14, 69-90 — sna im-<br />

portanza commerciale, 16, 328 — la fondazione di- e i mutamenti nel corso del Tigri nel periodo<br />

anteriore alla conquista araba, 16, 238-242; 17, 2 — cause della fondazione, 16,241; 23, Tòd — la<br />

fondazione secondo il WellUausen, 16, 242 — Gli scandali di- e la deposizione di al-Mugjiirah b.<br />

Su'bah, 17, 54 — eventi minori in-, 17, 87-88; 22, 1 — provincia di-, 20, 24 — distribuzione<br />

delle pensioni tra gli abitanti di-, 20, 353 — proprietà fondiaiia e latifondi, 23, 718 — gover-<br />

natori di-, 13, 57; 23, 1.<br />

Basrah b. abi Basrah al-GhIfàri, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 r24).<br />

abQ Basrah Humayl b. Basrah al-Ghifàri, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 191,a (29),<br />

192 ^^5;3-€4 , 20»; nota 1, 216 (296).<br />

Basrensl, alla battaglia di Nihawaud, 21, 34.<br />

al-BasrI, iiisbah derivato da al-Basrah, 14, 'M.<br />

Basrisi (? Basusà?), luogo devastato da al-MutJianna, 13, 179.<br />

Ibn Bassàmah, custode di una delle porte di Alessandria, 20, 12".<br />

ibn Bassàr, tradizionista, presso Tabari, 23, 297.<br />

Bastah iVj, contrada in Egitto, 21, 228 i8 .<br />

basti (ukuf), distintivo delli dzimmi, 21, 227.<br />

bastorìi miracolosi, 20, 397,c.<br />

Basusà, sito presso at-Kùfah, dove sarebbe stato sconfitto Mihràn b. Bàdzàn, 13, 168; cfr. Basnsi V<br />

Basusyà, cfr. Basusà, 14, S*"! e nota 1.<br />

al-Batà-lh, pantani del corso inferiore dell'Eufrate, 16, 186.<br />

Batanaea, .nitira provincia romana corrispondente all'odierna al-Nuqrah nel Hawiàn. 14, 153,6.<br />

Batna-SarOg:, in Siria, al sud di ilabùg, 22, 45.<br />

Bat.haniyyah, odierna Nuqrah nel Ilawràn, 14, 153,6 — conquista di-, 14, 185.<br />

Batriq :• 13. a. H.], o patrizio, dei Greci morto a Fihl, 13, 211 — nascita d'un figlio del- di Damasco, 14, 185.<br />

al-Battàni, astronomo arabo: suo calcolo sulla durata del regno di abu Bakr, 13, 71 nota 2.<br />

battesimo dei figli, vietato ai Cristiani taghlibiti, 20, 40 nota 1.<br />

Battista, San Giovanni, basilica di-, in Damasco, 14, 169-173 e passim — in Hinis, 17, 155 e nota —<br />

in Alessandria, 20, 65.<br />

banu Bawàdah, in Egitto, 21, 191,6 illi, 192 (78).<br />

Bawàzìg al-Mulk, sul Tigri conquistato dagli Arabi, 16, 167.<br />

Bà-wunah = Pasons), mese copto, 21, 254; cfr. Bu-unah.<br />

banù Bayàdah, hanno in sorte una parte delle terre di Khayhar, 20, 237 no. 2.<br />

bayah 'àmmah, voto elettivo di tutto il popolo, plebiscito, 13, 137; 23, 73.<br />

bay'ah al-khàssah, designazione o proclamazione privata del nuovo califfo, fatta dai magnati del-<br />

l'impero sotto gli 'Abbàsidi, 23, 73.<br />

Bayazld, anticamente Gogovit, luogo in Armenia, 21, 91.<br />

al-Baydà, a nord di Balangar, nella Caucasia, 22, 34.<br />

baydah, «elmo di ferro •>. 21, 79 nota 1.<br />

Bayn al-Qasrayn, in al-Fustat, 21, 1-58.<br />

Bayrùdz, città del Khùzistàn, espugnata da al-Rabi' b. Ziyàd, 23, 37.<br />

Bayrut, rinforzi mandati da Eraclio a-. 15, 107 — presa di-. 16, 300.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!