15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEI VOLUMI m, IV E V - SILAH-SIRIA<br />

Silah b. al-Hàrith al-Ghifàri, C. d. P., presente alla .ou.iuista dell'Egitto, 21, 216 (138).<br />

Silah h. Zufar al-'Absi, tradizionista, presso Saad, 18, 23, 97, 185,c,rf.<br />

Simàk al-Hugaymi, tradizionista, presso Tabari, 16, 184.<br />

Simàk b. Harb, tradizionista, presso Balàdzuri, 20, 320,c — presso Saad, 20, 368,6; 23, 185,6.<br />

Sìmàk b. Kharasah, comandante dei rinforzi che conquistarono al-Rayy, 22, 32.<br />

Simàk b. Ubayd al-'Absi, tradizionista, presso Hanifali. 21, .52 — presso Balàdzuri, 21, 72.<br />

al-Sìmayn, un paese nei dintorni di al-Kufah, 14, 63 nota 1. Cfr. al-Sinnin.<br />

al-Simt b. al-Aswad al-Kindl, comandante un drappello musulmano nella presa di Hims, 14, 209 —<br />

entra in Him.< coi bann Mu'àwiyah, 14, 219, 220 — comandante d'un kurdùs alla battaglia del<br />

Yarmiik, 15, 75,a !23) — suoi atti in Siria, specialmente in Hims: riprende Qinnasrin ribelle, 16»<br />

273 nota 1, 277.<br />

Sin = Cina, in cui furono trasportati i tesori di Yazdagird re dei Persiani, 16, 35.<br />

STnah, persiano, traditore di Tustar, 21, 19.<br />

Slnàn b. Khàlid b. Minqar, avo di Qays b. 'Àsim, 23, 481.<br />

abu Sìnàn, tradizionista, presso Tfisuf, 14, 252 nota 1.<br />

Sinassario etiopico, dà notizia di al-Muqawqis, 18, 166.<br />

Sinawl, nome dato al patriarca armeno Nersès III, 21, 91.<br />

Sindbàd, nome intorno a cui si raggruppa un ciclo di storie di viaggi fantastici nelle Mille e una<br />

notte, 21, 52 nota 2.<br />

Slngàr, guarnigione che doveva difendere la pianura omonima, 18, 84 — nell'Armenia, espugnata dal<br />

re sassanida Kisra Abarwiz, 20, 33.<br />

STnTz, nel territorio di Arda.sir Khurrah, sottomessa da abu Musa al-As'ari ed 'Uthmàn b. abi-l-'As^<br />

23, 31.<br />

al-Sinn o SInn Bàrimmà, città sul Tigri sopi-a Takrit, conquistata dagli Arabi, 16, 167 e nota 5.<br />

al-SinnTn, invece di Diyàr Kanin secondo il Becker, 14, 21 nota 1 — località della Persia, 14, 63 e nota.<br />

Smoda, copto V), scelto dagli Arabi come prefetto della provincia di ai-Ri f, 20, 164.<br />

sinslnah min akhsan= natura di pietra !, 23, 324,<br />

Siqq al-Furàt al-Sàmi, regione sul versante sirio dell'Eufrate, 20, 38.<br />

Si-r b. Màlik, comandante alla battaglia di Galulà, 16, 207.<br />

a I -s i 'ra = costellazione del Cane, 20, 342.<br />

èira, massacratore dei figli di Kisra re persiano, 14, 43.<br />

STràf, sito tra al-KQfah e Zubàlali, 14, 19 — invece di Saràf, secondo Kialdiin, 14, 56.<br />

Sìràr, luogo a tre miglia da Madinah, con pozzo, 14, 5 e nota 1, 46 — luogo di convegno di schiere<br />

arabe prima della battaglia di al-Qàdisiyyah, 16, 36, 126.<br />

al-STrawàn, luogo presso Màsabadzàn, 16, 260.<br />

Sirawayh al-UswàrI, persiano, inviato a trattare con abfi Musa al-As'ari: si stabilisce in al-Basrah, 17,<br />

109, 111; 21, 23.<br />

Sirazàd, persiano, si sottopone a Sa'd b. ahi Waqqàs e paga la gizyah, 16, 180 — dirige pei Musul-<br />

mani l'uso di alcune macchine da guerra. 16, 182.<br />

Sirla: geografia di essa a proposito d'Agnàdajn, ecc., 13, 17,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!