15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DEI VOLUMI III, IV E V KUJHA-LAMMENS<br />

Kutha Rabba, una parte di Kùtha al-'Iràq, dove era un ma.shad di Àbramo, 16, 147 nota 1.<br />

Kutha al-Tarìq, nna parte di Kiitha al-'Iràq, 16, 147 nota 1.<br />

Kuthayyir b. 'Abd al-rahmàn [t dopo 40. a. H.]. suoi versi relativi alla battaglia di Agnàdayn,<br />

13, 2-2.<br />

Kuthayyir b. al-Gharìrah al-Tamlmi, poeta dei banii Nahsal: suo necrologio, 23, 414-415.<br />

Kutjiayyir [KathTr?' b. Hisàm, tradizionista, presso Saad. 23, W.<br />

Kuthayyir [KathTr?) al-Nawwà, tradizionista, presso Saad, 23, Ui7.<br />

Kuthayyir b. Zayd, tradizionista, presso Saad, 23, 117.<br />

kuttàb al-dawàwTn = scrivani, impiegati degli uffici del diwàn, 20, 259.&.<br />

Kuttàb Ismà'Ti, scuola in al-Fustàt, 21, 192 (91).<br />

Kuttàb al-'usr, agenzia di riscossione delle decime, 23, 643 nota 1.<br />

Kuwar al-Ahwàz, distretti di Ahwàz posseduti da al-Hurmuzàn. 17, 101.<br />

Kuwar Diglah, distretti del Tigri, 17, fiO.<br />

Kuwayfah ibn 'Umar b. Sa'd, occupata dai Musulmani, poi abbandonata, 17, 18, 25 — così detta da<br />

'Abdallah o da 'Ubaydallah b. 'Umar. 17, 13 nota 1 — imposizione di 'Umar a Sa'd b. abi Waqqas<br />

di trasferirvisi, 17, 19, 26.<br />

Labdah b. Ka'b, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 231 .<br />

LabTd, tradizionista, presso Saad, 23, 111.<br />

Labìd b. 'Uqbah al-Tugibi, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (232).<br />

labn, mattoni di fango indurito adoperati in al-Kfifah per la costruzione delle capanne, 17, 46.<br />

LàcDm, vescovado in Bagàrmà, 16, 167 nota 4.<br />

Làdzaqiyyah (Laodicea), presa dagli Arabi, 16, 284, 295, 304.<br />

laesio vi rgì n itati s, compensato dallo sposo con il pagamento del mahr, 17, 69, 70.<br />

al-Lafìf, khittah in Misr, 21, 148, 194.<br />

al-Laggùn, la romana Legio, antica Megiddo, nella Palestina settentrionale, 13, 19,<br />

lagrime, di 'Umar, 20, 346.<br />

abu Lahi'ah, tradizionista, presso Balàdzuri, 20, 299.<br />

ibn Lahi'ah ('Abdallah b. Lahi'ah) [t 174. a. H.], tradizionista, presso Tabari, 'Abd al-liakam, Balà-<br />

.jzuri, Yiìsuf, ecc., 13, 42 nota 2, 98,6, 140 nota 1, 232; 15, 49; 18, 182, 183, 192; 19, 60, 61, 62,<br />

64; 20, 58, 71, 78, 79, 80, 82, 100, 104, 111, 112, 122, 127, 129, 130, 134, 140, 188, 193, 288, 350;<br />

21, 107, 126, 136, 140, 154, 175, 176, 178, 184, 185, 208, 211, 220, 222, 226, 233, 234, 236, 245, 249,<br />

250, 254, 258, 263, 265; 23, 57, 605, 607, 716, 717.<br />

Làhib b. Màlik al-Balawl, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (286).<br />

Làhun, in Egitto, all'ingresso della valle che porta all'oasi di al-Fayyiim, 19, 73 e nota 1; 20, 201,<br />

Lahyà, celebre borgo nella Ghutah sulla porta di Damasco, 14, 148,<br />

banu Lakhm, alla battaglia di Fihl, 13, 216 — Cristiani favorevoli ai Greci nella battaglia di Da-<br />

masco, 14, 153,6 — e del Yarmùk, 15, 54 — cavalieri sotto il comando di Khalid b. al-Walid<br />

alla battaglia del Yarmiik, 15, 104 — partecipano al bottino dopo la resa di Gerusalemme, 17, 121<br />

— esclusi dalla partecipazione al bottino di guerra, 17, 136 — si uniscono all'esercito di 'Amr b.<br />

al-'Às, 18, 190 — in Egitto, 21, 191,6 (16).<br />

Lammens H. P., sue opinioni ed osservazioni sul tardo carattere religioso del funerale musulmano,<br />

13,87 nota 1, 89 nota 1 — sulla distinzione fi-a mu'adzilzin e munàdi, 13, 118 nota 1 — sul<br />

carattere di 'À-isah, 13, 125 nota 4 — su quello di 'Umar, 13, 132 nota 1 — sulla elezione di<br />

'Umar, 13, 135 — sul principio elettivo nel califfato, 13, 147 nota 1 — intomo alla resa di Da-<br />

masco, 14, 114 nota 1 — intorno alla parte avuta da MansQr nella resa di Damasco, 14, 156<br />

nota l,c — circa la condizione della donna in Madinah, 17, 74, 121 nota 1 — circa il divieto<br />

di 'Umar agli Ebrei ed ai Cristiani di fermarsi in Madinah più di tre pomi, 20, 220 nota 1 —<br />

U)f>.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!