15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

QAYZI-QUDA'AH INDICE ALFABETICO GENERALE<br />

Qayzi b. Qays b. Lawdzan b. Tha labah b. Adi b. Magda'ah al-Ansàri al-Awsi [f lU. a. H.j, muaul-<br />

iimno, uccisMO ad Agnùdayn o alla battaglia del Ponte: necrologio, 13, K8 no. 37, 190 (37 .<br />

Qazwin, nella Media: disertori di quella guarnigione, 17, 156. Cfr. Asàwirah.<br />

Qodar, in Persia ('?), monaci ivi trucidati dagli Arabi, 16, 114.<br />

Qedésim, o ieroduli, nel tempio di Gerusalemme, 17, 83.<br />

a I -q i bà b = rami d'albero, impiegati dai Musulmani per la costruzione delle tende, 14, 74.<br />

qibàb turkiyyah.in al-Mada-in, 16, 195.<br />

qlblah, erezione della- nella moschea di al-Fiistat, 21, 181-183.<br />

al-Qibt = Copti (q. v.), 20, 184,a.<br />

Qìhà, gi-osso villaggio tra al-Ra\y e Qazwiu, 23,<br />

QihI y . In stesso che Fihl, 13, 209.<br />

"25 nota 1.<br />

abu Qilàbah, tradizionista, presso Saad, 18, 222,a; 19, 97,o.<br />

Qlnnasr, nella Siria settentrionale: sottomissione della regione di-, 16, 2S8. Identico a QinnaarinV<br />

Qinnasrìn, in Siria, i cui abitanti domandano ad Eraclio di combattere contro i Musulmani, 15, 64 —<br />

stipulano un trattato con gli Arabi. 15, 105,o, 274 — il patrizio di- chiede soccorsi ad Eraclio<br />

contro gli Arabi, 15, 10H,a — presa di-, 16, 274, 275, 277, 278, 281, 283, 294, 295 — formava un<br />

gund con Antiochia e Manbig, 16, 307 — governata da Khàlid b. al-Walid, 17, 164 — espugnata<br />

dii SurahhiI b. Hasanah, 18, 90 — campo militare nella Siria, 20, 24.<br />

q ì ntà r ^ quintale, 20, 64.<br />

qiràt, misura monetaria, 20, 187,a; 21, 232.<br />

Qirfah b. Zàhir al-Taymi al-WàtJiill, inviato a conferire con Rustam, 16, 30 — richiesto di consiglio<br />

• la Sa'd b. ahi Waqqàs avanti la battaglia di al-Qàdisiyyah, 16, .58.<br />

QirmlsTn: cfr. Qarmàsin.<br />

Qirus, governatore e patriaica di Alessandria, 18, 196: 20, 141. Cfr. Ciro.<br />

QTrus, vescovo di Niqyfis, 18, 197.<br />

qlsàs, taglione, pene determinate per violazione di diritti umani, 14, 2.52 nota 1.<br />

qist, misura, 20, SO. 349.<br />

al-qitf, celebre arazzo o tappeto 16, 203.<br />

qitriti, voi. V, pag. xxxiii.<br />

al-qiyàm fi-l-masàgid = recitazione notturna della preghiera in comune, 14, 229,a.<br />

qiyàm sahr Ramadàn, preghiere facoltative fatte durante le notti ìel mese di Ramadàn, ed ese-<br />

guite dopo quelle obbligatorie 13, 229; 14, 229 nota 1.<br />

q i yàs = analogia, 14, 245.<br />

QLFT, comandante dei Greci a Marg al-Sutfar, secondo ibn Ishàq, 14, l'i3 nota 1.<br />

QLFZ, comandante dei Greci a Mai-g al-Suflar, secondo ibn Ishàq, 14, 103 nota 1.<br />

QLGHT, comandante dei Greci a Marg al-Suffar, secondo ibn Ishàq, 14, 103 nota 1.<br />

QLGHZ, comandante dei Greci a Marg al-Suffar, secondo ibn Ishàq, 14, 103 nota 1.<br />

Qubàdz b. 'Abdallah al-Khuràsàni, nominato da Sa'd b. ahi Waqqàs luogotenente dei posti di confine,<br />

16, 218 — succede ad al-Qa'(|à' b. 'Amr nella luogotenenza in Hulwàn, 16, 219: 17, 43, 50.<br />

Qubàdz b. Fayruz [f 490-531 E. V.], monarca sassanida: inondazione della Babilonide al suo tempo,<br />

16, 23f», 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!