15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARIANOS-MASABADZAN INDICE .VLFAUETICU UENEKALK<br />

Marianos il Cubiculario, nominato generale da Eraclio e mandato in Egitto contro i Saraceni, 19, )>^<br />

— presunto nome uaìco dei due Kirius e Salàlcriiia, 20, 147.<br />

Màridin, pianura appartenente ai Persiani. 18, K?.<br />

Marino, Cesare bizantino, perseguila Pirro patriarca, 20, 147.<br />

Marinos, prefetto degli eserciti traci messo in fuga dagli Arabi, 19, 69,a.<br />

marito, Zaynab liint ('labi si vanta di avere Allah per-, 20, 400,6.<br />

Màrlyah al-Qubtiyyah [t<br />

riuista dell'Egitto, 21, 21G, (34ói.<br />

15. o 16. a. II.], C." d. P. e sua concubina. 16, o45, Sòl — presente alla con-<br />

Maronita, Eraclio è accusato dagli Emesani di essere-, 14, 153,a.<br />

Marses, J'stretto persiano, 21, 70.<br />

Martahwàn, presso Ilalab: sua sottomissione, 16, 288 e nota B.<br />

abu Martàm, vescovo che arresta l'invasione araba a Bàb al-Yùn in Egitto, 20, 175.<br />

Martjiad b. Tàlib al-Himyari [f 13. a. H.], perito nella seconda giornata di Agnàdayn secondo lo Pseudo-<br />

Wàqidi, 13, Ilo nota 2 no. 37.<br />

Martina, nipote e consorte di Eraclio, 13, 54; 20, 147 — doma una sommossa. 20, 159, 362 — suo<br />

carattere energico, 20, 362 — avvelena Costantino, 20, 358.<br />

martire, chi è-, secondo il Profeta, 18, 238. Cfr. Sahid.<br />

Màrùi, iella Babilonide meridionale, razziata dagli arabi, 14, i'i.<br />

Marw, i Gabbàrun di Yazdagird vi si ritirano, 16, 164.<br />

al-Marwahah, sulla riva occidentale dell'Eufrate, di fronte a Quss al-Nàtit, 13, 155 nota 3 — presso<br />

cui si combattè la battaglia del Ponte, 13, 155, 162, 183.<br />

Marwàn b. al-Hakam b. abl-l-'As [f 65. a. H.], C. d. P.. compera in Madinah la casa di al-Nahhàm.<br />

13, 66 no. 33 — presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 '256j.<br />

Marwàn b. Mu'àwiyah, tradizionista, presso Balàijzuri, 21, 14, 17 nota 2.<br />

Marwàn b. Musa al-Qarawi, tradizionista, presso Aghàni, 23, 465.<br />

Marwàn b. Suga' al-Gazari, tradizionista, presso Balàdzuri, 20, 291,a.<br />

Marwàn b. ['Utjimàn b.] ab! Sald b. al-Mu'alla, tradizionista, presso Tabari. 13, 105.<br />

ibn Marwàn, tradizionista, presso Saad, 20, 373,a.<br />

al-Marwatàn o le duf Marwah, cioè Marwah e Saffi, presso Makkah, 13, 131 nota 1.<br />

abu Maryam, mawla di Salàmah: tradizionista, presso Tabari, 17, 158.<br />

abu Maryam, nelle tradizioni arabe identificato con Binyamin, 18, 165.<br />

abu Maryam a'-Balawi, presente alla presa di UbuUah, 14, 84 (6;.<br />

abu Maryam óàthalTq, metropolita copto, suo convegno con 'Amr b. al-'Às, invasore dell'Egitto, 20,<br />

175 — chiede ad 'Amr la restituzione dei prigionieri, 20, 176,6. Cfr. abu Maryam [? Martàm].<br />

abu Maryam al-Hanafi, capo dei qàdi in al-Basrah, 17, 199 no. 8 — sottomette gli abitanti di Ram-<br />

hunnuz, ribelli, 21, ll,a.<br />

abu Maryam 'Abdallah b. Abd al rahmàn, alessandrino, si converte all'islamismo, 20, 94.<br />

abij Maryam ibn Muharris al-Hanafi, provvedimenti disciplinari contro di lui, 21, 248.<br />

abu Maryam [? MartàmJ, suo convegno con 'Amr b. al-'Às, invasore dell'Egitto, 20, 175 — chiede ad<br />

Amr la restituzione dei prigionieri, 20, 176,a. Cfr. abu Maryam Gàthàliq.<br />

MàryànOs, patrizio dei Greci ucciso dai Musulmani in Babilonia d'Egitto. 19, 66.<br />

marzubàn, morte del- di al-Madzàr, 14, 20, 88 — il- di Dast-i-Maysàn è fatto prigioniero, 14, 87.<br />

al-Marzubàni [abu 'Abdallah Muli. b. 'Iinràn b. Musa, t 384 H.: Hagì, VI, 625), autore di . Mu'gam al-<br />

S 11 ';UH». 13, 66 no. 4.<br />

abO Marzuq al-Tu2ibì, tradizionista, presso 'Abd al-hakam, 21, 237.<br />

al -mas, lenticchia che si raccoglieva nel Sawàd, 23, 664.<br />

al-Mas'a, in Makkah, 17, 183.<br />

Màsabadzàn, ad oriento del Tigri: sua presa, 16, 259-260; 17, 50; 21, 72, 75 — data della .-itia presa,<br />

secondo abCi-l-Fidà, 16, 160.<br />

114.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!