15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

THALABIYYAH-TIRAHAN INDICE ALFABETICO GENERALE<br />

al-Tha'Iabiyyah, silo sulla ripa occidentale dell'Eufrate: vi si ritrae al-Mut_hanna dopo la sconfitta del<br />

Ponte, 13, 158, 170 — è attraversata dn óarir b. Abdallah al-Bagali, 14, 6 — vi soggiorna per<br />

tre mesi Sa'd b. abi Waqqas, 16, ,c.<br />

Thamgii, nella contrada di Ivliaybar : terra toccata a 'Uniar, 23, 340.<br />

Thaniyyah al-'Asal, e colle del miele», presso Hamadzàn, 21, 00.<br />

Thaniyyah óìlliq pola o burrone di Gillin (r. q. w), 15, '22.<br />

Thaniyyah Kadà- (•.*sìh al-Hagùn, in Makkah, 17, 1H3.<br />

Thaniyyah al-'Uqàb, presso Damasco, 14, 19.5.<br />

banu Thaqif o Thaqafiti, stirpe avversata e calunniata, 17, 54 — combattono sotto abù 'Ubayd al Ponte,<br />

13, 184 — loro .sede in al-Kulali, 17, 47 — loro peculiare intelligenza e loro carattere, 17, .54;<br />

21, 4 — in Egitto, 21, 191,6(1; — loro abitazioni in al-Fustàt, 21, 192 (31) — abili speculatori<br />

nelle aziende agi-icole, 23, 718. Cfr. al-Tà-if.<br />

Thawbàn, tradizionista, presso 'Asàkir. 18, 63.<br />

Thawbàn, niawla del Profeta: sua dimora in al-Fustàt, 21, Ihi (19).<br />

Thawbàn b. Mugaddar, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (36).<br />

Thawr b. 'Ufayr al-SadùsI al-Basri [f 21. a. H.], suo necrologio, 21, 336.<br />

Thawr b. Yazid, tradizionista, presso Balàdzuri, 18, 108 — presso Saad, 18, 238,€/.<br />

abù Thawr Amr b. Ma'dlkarlb b. 'Abdallah b. Amr b. Usm b. Zubayd al-Asghar b. Rabi'ah al-Zu-<br />

baydi [f<br />

21. a. H.] : ambasciatore a Rustam. 16, 19 — suo necrologio, 21, 277-3Ù8.<br />

al-Thaymarah (più spesso ai-Taymarah), rustàq presso Isbahàn, 23, 15,6 nota 1.<br />

Theodoros (Theodosius) Vahewuni (Vahévouni), capo armeno, resiste all' invasione araba dell'Armenia,<br />

21, 91.<br />

Theodorus Eraclii Augusti germanus: cfr. Tadzàriq, 13, 54-A.<br />

Theodorus, succeduto al comandante generale Giovanni duca di Barca in Egitto, 18, 172. Cfr. Teodoro.<br />

al-ThIbàn, nel Khiizistàn: sua sottomissione, 21, 5— sarebbe stata espugnata da al-Rabi' b. Ziyàd per<br />

ordine di abià Miìsa, 21, 18 nota 1.<br />

Thubaytah, figlia di Salit b. Qays [t<br />

13. a. H.], 13, 190 (41).<br />

thughur al-Kufah =^ distretto di confine, o marca, della provincia kufana, 17, 50. Cfr. Thaghi'.<br />

al-Thughùr al-Sàmiyyah = confine siro-bizantino, 23, 695.<br />

Thumàmah b. al-Radmàni, C. à. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (87 1.<br />

Thumàmah b. abi Thumàmah al-Gudzàmi, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21,216(38).<br />

Tiberìade, faceva parte della Palestina settentrionale e oggi della Galilea, 15, 4. Cfr. Tabariyyah.<br />

Tibet, dove vige ancora il matriarcato e la poliandria, 17, 68.<br />

TIbne, giace tra al-Sanamayn e Busra sul lembo del Ligà, Ì4, 100.<br />

Tigri, confine tra i possedimenti persiani e quelli arabi sotto al-Mutbanna, secondo Sayf b. "Umar, 13, 6<br />

— tentativo dei Persiani di varcarlo, 14, 81 — suo corso, 16, 233 — la fondazione di al-Ba.srah<br />

e i mutamenti nel corso del- nel periodo anteriore alla conquista araba, 16, 238-242 — canali<br />

derivati dai fiumi, 16, 239 — mutamenti nel suo corso nel periodo anteriore alla conquista araba,<br />

16, 240.<br />

T'il, città d'Armenia: sua cattedrale distrutta nella conquista, 18, 122.<br />

al-tilà := vin cotto, 14, 237 nota 3.<br />

timpanisti (al-muqallisùnl, 14, 210.<br />

ti I ITsah ^ sacco o e traliccio» per viveri,<br />

tln o argilla, usata per primo da 'Umar nei sigilli, 23, 287.<br />

ibn Tiqtaqa [f dopo 701. a. H.], cronista, come racconta la deposizione di Kliàlid b. al-Walid, 15, 44 —<br />

narra i precedenti della battaglia di al-Qàdijiyyah, 16, lo;-?.<br />

Tira, canale nella provincia di Ahwàz, 23, 37.<br />

Tira, nella Siria settentrionale, presa dagli Arabi, 16, 295.<br />

al-Tirahàn o Tìrhàn, nella Mesopotamia cccidentale [?], conquistato da 'Utbah b. Farqad, 13, 166; 22, 48<br />

182.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!