15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TAWWAG-TEODORO INDICE ALFABETICO GENERALE<br />

Tawwag l-^ Tawwazl, presso Kazanìn, popoloso cantone del Faris conquistato da al-Hakam 1>. abi al-'Aa,<br />

19, 7; 23, 3 nota 3 — è governato Ha al-'Alà b. al-Hadrami. 20, 218 — riconquistato dai Musul-<br />

mani, 23, 84.<br />

abù Taybah, tradizionista, presso Tabari, 16, iXi.<br />

ibn al-Taybùn al-Baghràsi, tradieionista, presso Balàdzuri, 16, S'JH.<br />

taylasàn := mantello, onde era stato vestito al-Asnis e cos'i penetrò in Gundaysàb ir, 21, V.> — veli><br />

di coloro azzurro, di cui andavan vestite le mogli di Maometto durante il pellegrinaggio, 23, 61.<br />

Taym al-Làt, tribù cui appai-teneva Salma bint Khasafah al-Taymiy\ ah. 14, 2 — loro abitazioni in<br />

al-KCitiih, 17, 47.<br />

Taym al-RIbàb, nel Fayyùm, 14, ()(>.<br />

banu Taym, hanno il secondo posto nel ruolo delle pensioni, 20, 322-324.<br />

Taym Allàt (o Taym Allah) b. Tha'Iabah b. Amr b. al-Khazrag al-Akbar al-Ansàri al-Khazragi al-<br />

Mu'àwi, nome di al-Naggàv antenato di Ubayy 1j. Ka'b, 19, 91,c.<br />

Taymà, colonia giudaica del Higaz : sorte degli Ebrei di-, 20, 240 nota 1 — iscrizione aramaica di-, 23, 623.<br />

banu Tayy, si uniscono ad abù 'Ubayd nella campagna dell'Iraq, 13, 149 nota 1 — vanno al comando<br />

di 'Adi b. Hàtim al-Tà'i come rinforzi neH"Iràq, 14, 21,a, 29 nota 1 (3) — schiere al comando di<br />

al-Muthanua, 14, 55 — cavalieri dei- sotto il comando di Khàlid b. al-Walid, 15, K)4 — abitanti<br />

sedentari di Qinnasrin, 16, 278.<br />

abu-l-Tayyàh cioè Yazld b. Humayd al-Dzuba-i al-Basrl [t 128. a. H.], tradizionista, presso Saad, 23, 2C»7.<br />

Tayyàyè, nome siriaco dei Musulmani; divengono i nemici della Croce, 17, 145 — sottomettono la Siria,<br />

18, 118 — devastano Cesarea di Palestina, 19, 34 — inseguono gli Armeni, 20, 36 — loro èra,<br />

20, 358 Cfr. Taiyàyè.<br />

al-tayyabàt, termine coranico indicante le donne virtuose, 17, 78.<br />

banù Tazid b. Haydàn, ramo dei ftuda'ah, a cui apparteneva ibn Huzàrif, 13, 4ii nota 1.<br />

ta'zir = pena indeterminata, 14, 252 nota 1.<br />

tazza In pietra liggànah), esistente nella moschea di al-Kufah, 17, 34.<br />

Teli Mauziatji, della Cronaca Edessena, 18, 114. Cfr. Tali Mawzan.<br />

Teli Saqhab = l'antieo villaggio di Saqhabà o Saqliabà, 14, M>.<br />

Telia, città della Mesopotamia, non si sottomette ai Tayyàyè, 18, 119.<br />

Tiu.£(o:. occupazione d'un terreno nullius, 21, 148.<br />

tempio di Salomone, il piazzale già occupato dal- in Gerusalemme, 17, 168.<br />

tende, dei Musulmani nella prima spedizione di al-Basrah, 14, 74, 94 — portata da Khàlid b. al-Walid<br />

nell'abboccamento con Bàhàn, 15, 116.<br />

tentazioni, 'Umar resiste alle- di appropriarsi del pubblico denaro. 20, 283.<br />

Teodorakis, tìglio di Apa Cyrus, 19, 79 nota 1.<br />

Teodorico (leggi: Teodoro, Tadzài-iq), 13, 56.<br />

Teodoro, fratello di Eraclio. Cfr. Tadzàriq.<br />

Teodoro, principe di R'stownik', combatte contro gli Arabi, 18, 123, 124. Cfr. Teodoro Rasduniano.<br />

Teodoro, comandante generale d'Egitto sotto la dipendenza diretta di Ciro, accorre in aiuto di Babi-<br />

lonia, 19, 47 — si reca con le schiere in Lòqyón, 19, 72 e nota 1 — sostituisce Anastasio alhi<br />

custodia di Alessandria, 20, 147 — comandante della città di Kilunàs, 20, 153 — alla battaglia<br />

di Samanud, 20, 156 — induce Kalàgi a ritornare tra le file greche, 20, 155 — nell'assedio di<br />

Babilonia, 20, 156, 204 — capo di uno dei due partiti nel Basso Egitto, 20, 158 — partigiano di<br />

Menas in Alessandria, 20, 159 — prefetto d'Alessandria, riceve il messaggio di Valentino, 20, 161.<br />

Teodoro, principe armeno, capo dell'esercito greco in Armenia, 22, 28. Cfr. Teodoi-o il Rasduniano.<br />

Teodoro l'Augustale, otFre con i capi dell'esercito greco gli omaggi al patriarca Ciro, 20, 162 — viene<br />

in Alessandria, 20, U>8.<br />

Teodoro (il Rasduniano o signore di Rstunis), principe armeno: sua incursione nel territorio musul-<br />

mano, 18, 123, 124; 22, 28, 45.<br />

1»».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!