15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEI VOLUMI III, IV E V ANDAGHAR-ANWAM<br />

banù-l-Andaghàr, disertori persiani, nativi del Karman, convertiti all'Isiàm: si stabiliscono in al-Basrah,<br />

17, 111 nota 1.<br />

Andarln — Andrena, 14, 237.<br />

Andarkasàn V? , «luti'ali, o feudo, in Damasco, 23, 712.<br />

AndarumànGs, o Yuliyà, re dei Rum. riscavò il grande canale khalig d'Egitto, 21, lii9.<br />

al-Andarza'azz (storpiatura di al-.\ndarzaghar), signore di Bàrusma, avrebbe stipulato con abfi 'Ubayd<br />

un trattato. 13, Irti e nota i,!).<br />

al-Andarzaghar, cfr. al-Andarza'azz, 13, l-"i4. ^<br />

Andronìcus, patriarca copto, sua biografia in Severus, 18, I.")3.<br />

anello, del Profeta Daniele, 21, 29.<br />

anello signatorio, -di 'Amr b. Sa'id b. al-'As, divenuto del Profeta e dei califfi: sue vicende, 13, HO no. !•<br />

di aliu -Ubaydah. 18, 236,a — di 'Umar, 23, 193.<br />

anfài, gratificazioni di guerra concesse dal Profeta, 23, .555; voi. V iCorr. ed agg.), xxxv.<br />

Angùriyah, liargir governatore di-, 15, 107.<br />

animali, trattamento e rispetto degli- nel b a d ì tj; , 21, Ì>V) noia 1.<br />

AnTs b. AtTk b. Amr al-Ansàri al-Ashali [-,- 13. a. H.], C. d. P., caduto alla liattaglia del Ponte, 13,<br />

190 no. 14.<br />

Anisah bint Nasr b. al-Fàkih b. Zayd b. Khaldah, moglie di al-HàritJi b, Qays b, Kliàlid [f 14. a. H.],<br />

14, ^r^i^.<br />

anno delle ceneri, o della carestia. 18,<br />

li. Cfr. iim al-ramadah.<br />

annona, t;i>sii, quota di grano che si pagava per i cittadini privilegiati d'Alessandria. 23, 780.<br />

annona civica, tassa di grano pagata in Egitto. 23, 780.<br />

ansa', cinghia di cuoio, 16, 10.<br />

Ansàb, op,!ra biografica e genealogica di al-Balàdzuri, indipendente da Tabari, 13, 2 no. 4.<br />

ansàb al-haràm — termini del territorio sacro di Makkab, 17, 179, 185.<br />

banù Ansar, periti nella seconda giornata di Agnàiayn, secondo lo Pseudo-Wàqidi, 13, 40, 65 nota 2<br />

nn. 1-20 — oppositori di 'Omar e fautori di 'Ali, 13, 148; 18, 42 — accompagnano abu Miisa al-<br />

As'ari in al-Basrah, 14, 94 — loro muliàgirun. 14, 272 — sotto il comando di Khiilid b. al-<br />

AValid combattono al Yarmùk, 15, 110 — cenno circa la questione della scomparsa dei-. 15,<br />

HO nota 1 — loro abitazioni in al-Kiifah, 17, 47 — prevalentemente monogami, 17, 74 — l'om-<br />

Ijattenti a Badr. 20, 260 — pensionati, 20, 266.<br />

Ansinà, in Egitto. 18, 107.<br />

Antàbulus = Barqah. 21, 121 — resa di-, 20, S:^.<br />

Antàkiyah, cfr. Antiochia, 13, 45 — presa di-, 16, 284, 286.<br />

al-Antàq, capo delle forze greche riunite in Takrit, 16, 222.<br />

Antartùs, città della Siria, presa dai Musulmani, 16, 284 — topografia di-; presa e riedificazione della<br />

città, 16, ;504 e nota 1, 3f>6.<br />

Aniicristo, 21, 28,<br />

antidinastici, partiti politici vivamente- in Arabia, 14, 150 nota 1,&.<br />

Antinoe, città dell'Egitto. 20, 156.<br />

Antiochia, vi si ritrae Eraclio dopo la sconfitta di Agnàdaj'n. 13, 45, 48, 51,6, 64 — occupazione di-. 16,<br />

i-ó — agro antiocheno, 13, 54, 56.<br />

Antoninupolis, cfr. Constantia, 18, 113.<br />

Antzewatsik', principato nell'Armenia, 18, 123.<br />

Anusagàn b. ai-Hirbadz, generale persiano: è sconfitto nel fatto d'arme di (Thudayy, 14, 42.<br />

Anùsirwàn, re sassanida di Persia; avrebbe fatto mettere per iscritto gli aforismi di al-Harith b. Kaladah<br />

al-Thaqafi, il medico degli Arabi, 13, 239.6 — avrebbe dato a Dzu-1-Hàgib Mardànsàh il cognome<br />

Baliman, 13, 1.55 e nota 2 — riattiva l'agricoltura neU"Iràq, 16, 240.<br />

al-Anwàm b. Guwayriyah, tradizionista, presso Saad, 23, 189,e.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!