15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

soldati, lista nominativa dei- contenuta nel diwàn, 20, 'i58.<br />

DEI VOLUMI III, IV E V SOLDATI-SUBRUMAH<br />

soldo, ilei guerrieri bizantini in Egitto: questione circa il- tra Menas e Domehtianus, 20, 15ti.<br />

soldo regolare delle milizie combattenti, antica istituzione asiatica, 20, 251.<br />

Sole, massima divinità della Siria pagana, cui era dedicato in origine il grande tempio di Damasco,<br />

14, 171.<br />

somiglianza di 'Umar li. al-Khattàb con Kliàlid b. al-Walid, 21, 324.<br />

Sophronius: cfr. Sofronio.<br />

Spagna, prime conqviiste arabe in-, secondo le tradizioni raccolte da ibn 'Abd al-hakam, 13, 2 no. 2.<br />

spedizioni-razzie, a ciò riducevasi la guerra per gli Arabi, avanti l'età delle conquiste, 13, 33.<br />

Spendìjar, preteso fondatore d'una delle sette famiglie più nobili della Persia, 14, 19 nota 1.<br />

spie, arabe a servizio dei Greci, 13, 10 — a servizio dei Musulmani, 13, 59— del Califfo 'Umar, in tutti<br />

gli eserciti arabi, 14, 41 — fornite dai Copti in Egitto, 20, 130 nota 2.<br />

sputar verso destra, abitudine smessa da Mu'àclz dopo aver abbracciato l'Isiàm, 18, 222.<br />

Srman, sulle coste del Makràn (?)<br />

: spedizioni arabe per mare in-, 16, 330.<br />

Stanley Lane-Poole, sua versione sulla conquista dell'Egitto, 18, 174; analizza e traduce il testo dei<br />

trattati tra 'Umar e i Cristiani, 20, 176 note 1, 3.<br />

stanze coperte, nelle terme di Alessandria, 20, 126.<br />

statura eccezionale, attribuita dalla tradizione agli eroi preferiti, 20, 63 nota 1.<br />

Stefano, luoguteuente di Teodoro a KilCinàs, 20, 153.<br />

stella: cfr. al -n agni i=le Pleiadi), 14, 185.<br />

stendardi, affidati dal Califfo ai vari capitani per la conquista dell'Iraq, 21, 57 — «lati ai capi degli<br />

eserciti d'Eiritto, 21, "241 — insegna di unità militare, 21, 149.<br />

stendardo reale dei Sassanldi: cfr. Dirafs Kàbiyàn, 13, 182.<br />

Stinta calcedoniano duofisita di Cousit (Antiochia), incita Teodoro (Tadzàriq) contro i monofìsiti, 13, 56.<br />

stipendi, rendono necessaria una vasta contabilità, 20, 251 — come "Umar conserva la distribuzione<br />

degli- alle milizie, 23, 613.<br />

stoffa, fornita agli Arabi dagli abitanti della Mesopotamia, 21, 228 — fornite in Egitto dagli Arabi ai<br />

Nubiani, 21, 110,a.<br />

storiche (fonti) per la compilazione degli <strong>Annali</strong>. Cfr. arabe, armene, greche, latine, siriache, turche,<br />

strade, ion.servate dagli abitanti della Siria per gli Arabi, 14, 113.<br />

strade romane, nella Palestina, 13, 22.<br />

r,-p%-r^ii iiocToXv:;, comauiiante supremo in Oriente, Teodoro Trithurio, 13, 54.<br />

studio topografico e strategico, del campo di battaglia del Yarmuk, 15, 18.<br />

abQ Su'àd, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (316).<br />

su'arà mukhadram, coloro che furono poeti tanto come pagani, quanto come musulmani: tra questi<br />

v'è al-Mut^anna b. Hàritliah |t 14. a. H.], 14, 261.<br />

Su'ayb, tradizionista, presso Tabari, 13, 99 — presso Amin .ai-din (608. a. H.), 17, 117 — sue tradizioni<br />

sul modo come fu sottomesso l'Egitto, 20, 193 — presso Aghàni, 23, 439, 458.<br />

Su'ayb b. IbràhTm, tradizionista, presso 'Asàkir, 15, 117 (8) — presso Aghàni, 23, 370, 454.<br />

Su'ayb b. al-Layth, tradizionista, presso 'Abd al-hakam, 21, 228, 261.<br />

Su'ayb b. Talhah, tradizionista, presso Saad, 20, 373,c; 23, 183.<br />

Su'ayd b. 'Abd al-'azìz, tradizionista, presso Dzahabi, 17, 153 nota 1.<br />

Su'bah, tradizionista, presso 'Asàkir, 13, 244 — presso Dzahabi, 16, 257 — presso Balàdziiri, 20, 37 —<br />

presso Muslim, 14, 52 — presso Saad, 18, 236,a; 20, 371,6; 23, 63, 78, 98, 99, 114, 128, 135,<br />

185,6,c,d, 192 — presso Tabari, 18, 50.<br />

Su'bah b. Murrah, inviato presso Rustani. 16, 30.<br />

Suhaylah bint al-Aswad b. Haràm b. Amr dei banu Màlik al-Naggàr, tradizionista, presso Saad,<br />

19, 93.<br />

ibn Subrumah, sue dichiarazioni circa alBasrah, 17, 86.<br />

171.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!