15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TA'AM-TADARIQ INDICE ALFABETICO GENERALE<br />

t a ' à m = vettovaglie, 20, 8,<br />

214, 24H; 21, 7. 41; 23, '241!, 287— presa di Màsabadzan secondo-, 16, 259,a — sue tradizioni sul<br />

viaggio del Califfo 'Umar in Siria, 18, 41-43 — sulla gi'ande pestilenza dell'anno 18. H.. 18, 47,<br />

59-61, 64 — sulla partenza di 'Amr per la conquista dell'Egitto, 15, 177 — nomine di qàdi, 18, 2"2<br />

— pellegrinaggio annuale, 18, 203; 20, 243; 22, (J8 — luogotenenti del Califfo, 18, 204: 21, 24K —<br />

incursioni arabe nell'altipiano iranico, 19, 15 — presa di QaysSrijyah e di 'Asqalàn, 19,22-26.37<br />

— governo di Sa'd in al-Kufah, 20, 2 — piinia invasione del territorio greco e spedizione militare,<br />

21, 6 — tradizioni sulla presa di Alessandria, 21, 94— matrimonio del Califfo 'Umar, 21, 243 —<br />

istituzione del Diwàn o ruolo delle pensioni, 21, 256, 322,327,341-345 — tradizioni sulla spedi-<br />

zione e presa di (ìundaysàbur, di Tostar e Ramhurmuz, 21, 7-10 — la conquista del Khuzistàn,<br />

21, 53 — la battaglia di Nihàvand, 21, 35-42— luogotenenti del Califfo in Siria, 21, 84 — morte<br />

di Khàlid b. al-Walid, 21, 35 — conquista dell' Adzarbaygàn, 22, 32 — conquista dell'al-Bàb, 22, 33. 34<br />

— invasione di Khuràsàn, 22, 35 — (da ibn Isliàq): nomina di nuovi governatori. 18, 70 — tradi-<br />

zioni sulla conquista araba della Mesopotamia occidentale, 18, 86, 87 — destituzione e punizione<br />

di Khàlid b. al-Walìd, 18, 139 — tradizioni sulla partenza di 'Amr per la conquista dell'Egitto,<br />

18, 178 — (da Sayf ibn 'Umar): la carestia in Arabia, 18, 6. 7 — nomina di nuovi governatori,<br />

18, 73 — tradizioni sulla conquista araba della Mesopotamia occidentale, 18, 89, 90 — destitu-<br />

zione e punizione di Kliàlid b. al-Walid, 18, 136-138, 140, 141 — incursioni arabe nell'altipiano<br />

iranico, 19, 12 — assedio di Ghazzah, 19, 38 — espulsione dei Cristiani da Nagràn, 20, 223 —<br />

distribuzione delle pensioni fra gli abitanti di al-Kufah. 20,352. .353 — riordinamento delle Pro-<br />

vincie conquistate e loro divisione fra al-Basrah e al-Kufah, 22, 39, 40 — (da al-Wàqidi): tradi-<br />

zioni sulla conquista araba della Mesopotamia occidentale, 18, 85 — eruzione vulcanica presso<br />

Madinah, 19, 81 — pellegrinaggio annuale, 19, 82; 21, 267 — deposizione di Sa'd b. abi Waqqàs,<br />

20, 1 — deposizione del governatore Qudàmah, e mutamenti nel governo delle due provincie<br />

BahrajTi e 'Umàn, 20, 217 — espulsione dei Cristiani da Xagràn, 20, 232 — espulsione degli<br />

Ebrei da Khaybsw: 20, 234 — disastro navale arabo, 20, 242 — governo di 'Ammar b. Tàsir in<br />

in al-Kufah, e nomina di al-Mughirah b. Su'bah, 21, 2 — tradizioni sulla presa di Barqah e di<br />

Zawilah, 21, 122, 134 — Compagni del Profeta presenti alla conquista dell'Egitto, 21, 215 —<br />

conquista dell'Adzarbaygàn, 22, IG, 17 — incursione araba di Mu'tìwiyah nell'Asia Minore. 22,<br />

41 — nascita di Yazid e di 'Abd al-malik, 22, 44. Cfr. Sayf b. "Umar, al-Wàqidi, ecc.<br />

Tabari Zotenberg, o riduzione persiana degli <strong>Annali</strong> tabariani: come narra la invasione araba della<br />

Mesopotamia, 18, 132 — la destituzione di Khàlid b. al-Walid, 18, 142 — la conquista dall'Egitto,<br />

18, 177.<br />

Tabaristàn, regione pianeggiante della Persia sulle rive del Caspio: cominciata a conquistare dagli<br />

Arabi, secondo al-Uawzi, 22, 38.<br />

Tabariyyah, Tiberiade: sua resistenza, 13, 208 — assedio, 13, 214,0 — occupazione, 15, -5-10 — sua topo-<br />

grafia, 15, 6 nota 1 — rinforzi mandativi da Eraclio, 15, 197 — presa, 16, 32''.<br />

tabi' = servi, degli Anbat di al-Gurgiimah, 17, 178.<br />

Tabionesioti, loro chiesa in Alessandria, 20, 161.<br />

tàbrOn, uomini della seconda generazione dop'» Profeta, trasmisero tradizioni di abu Bakr. 13. 121.<br />

Tackastan, termine armeno indicante Arabia. 18, 122.<br />

Tadàriq mie), Teodoro fratello di Eraclio, ucciso alla battaglia del Yarmiìk, 15, 76, 82, 84. Cfr. Tadzariq.<br />

176.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!