15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DEI VOLUMI in. IV E V QUDÀAH-QURRAH<br />

KLanàfis, 14, 39 — sotto gli ordini di al-Muthauua nell'Iraq, 14, 55 -- alla battaglia «lei Yarinuk,<br />

15, Gtì,a — in al-Kùfah appartenenti al secondo sub', 17, 49 — immigrati in Mesopotamia. 18, 81<br />

— considerevole contingente di essi in Heracleopolis, 21, 99.<br />

qudàh, nomina dei primi giudici o- d'Egitto. 21, •ióó-'iei. Cfr. qàdi.<br />

al-Qudà'i [abù 'Abdallah Muh. b. Salàmah b. Gafar: t 454 H.], storiografo d'Egitto, attingt;, per<br />

la storia dell'Egitto musulmano, ad ibn 'Abd al-hakam, 13, 2 no. 2 — come narra l'invasione<br />

d'Egitto e presa di Babilonia, 19, 64-65 — notizie sulla spedizione dell'Egitto, 19, 51,c, 54 — e<br />

.sulla campagna egiziana dell'anno 20. H.. 20, 55 — tradizionista, presso Maqrizi Khitat, 20,84:<br />

21, 161, 189 — presso Suyùti Husn, 20, 96,6; 21, 159.<br />

Qudà'i b. 'Àmir, testimone pel trattato di Damasco, 14, 159.<br />

Qudà'i b. 'Amr al-Du-ali, cui t"u affidato il quinto del bottino di Oalnlà, 16, 215.<br />

Qudàmah b. Màlik, C. d. P.. presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (220).<br />

Qudàmah b. Maz'un al-Gumahl, nominato da 'Umar esattore capo delle imposte nel Bahrayn, 14, 226,<br />

227; 20, 375 — deposto per aver bevuto vino, 19, 7 nota 1, 15; 20, 217.<br />

Qudays (al-Qàdisiyyah), neir'Iràq, vi si accampa Sa'd b. abi Waqqàs, 14, 6:-i: 16, IS"! — ponte presso-,<br />

14, ''2. Cfr. Qàdisiyyah.<br />

Qudaysi^àn, villaggio presso Nihàwand (?i. 21, 52.<br />

Quds, invece di Qadas. 15, 8.<br />

Quds al-Quds ;= Sancta Sanctorum, uel tempio di Gerusalemme, 17, 138.<br />

abù Quhàfah Uthmàn b. Àmir b. Ka'b b. Sa d b. Taym b. Murrah al-Qurasi al-Tayml [f 14. a. H.l,<br />

padre di abiì Bakr, eredita da lui e gli sopravvive pochi mesi, 13, 102, «,6 — cenno necrologico,<br />

14, 26.5<br />

quinto del bottino, in rapporto all'istituzione del diwan, 20, 247.<br />

al-QuIzum - Suez, 18, 38, 65; 20, 135.<br />

al-Qumàmah, «il letamaio», voluta corruzione del termine di al-Qiyàmah o Anàstasis, dato dagli Arabi<br />

oristiani alla chiesa della Resurrezione o Santo Sepolcro, 17, 167,6.<br />

Qùmas o Qumis, distretto nel Tabarist^n, 20, 12; 21, 77 nota 1 — sua presa, 23, 26.<br />

Qumm, città della Media, 21, 19 nota 1 — vi si rifugia Yazdagird, 16, 162 — presa dagli Arabi, 22, 5.<br />

qunàtir = buccinator, 15, 66,6.<br />

Qunfudz, governatore di Makkah sotto 'Umar, 23, 353.<br />

Qurà Ahnàs, in Egitto, 21, 223 US).<br />

Qurà 'Akk "?". in Egitto. 21, 223 3).<br />

Qura 'Arablyyah, o «borgate arabe», tra cui Tabiik, Khaybar, Fadak, amministrate da 'Amr b. Sa'id<br />

1). al-'.ls b. Umayyah b. 'Abd Sams alQurasi al-Umawi (abù 'Uqbah), 13, 66 no. 9.<br />

Qura al-Furàt, sottomissione di- o villaggi dell'Eufrate, 18, 107. Cfr. Qurayyàt Furàt.<br />

Qur-àn, pene in esso stabilite, 14, 251 nota 1 — passo sulla quistione matrimoniale, 17, 76 — pensione<br />

concessa a seconda della valentia nel leggere il-, 20, 271 — commozione suscitata in Suhajl<br />

1). 'Amr dalla recitazione del-, 18, 231 — quistioni sul- suscitate da un certo Dubay' al-lràqi,<br />

21, 141 — passi ohe si riferiscono alla zakàt e alla sadaqah, 23, 527.<br />

Quraybah bint abi Umayyah, donna makhzùmita. unita in matrimonio con 'Umar nell'età pagana, 23, 180.<br />

[banu] Qurays, periti ad Agnàdayn, 13, 40 — imparentati ai 'Thaqif di al-Tà*if, 13, 148. Cfr. Makkani<br />

— parole di spregio per i- pronunziate da Qabisah b. lyàs al-Tà-i, 16, 69 nota 1 — in Egitto,<br />

21, 191,6 (42i — sostenitori di TTmar, 23, 71 — diritto spettante ai- di essere nominati imam,<br />

23, 147 nota 2.<br />

Qurays al-ZawàhIr, gruppo cui apparteneva il Califfo 'Umar, 23, 815.<br />

Qurayyàt Furàt, sottomissione delle- o villaggi dell'Eufrate, 18, 104. Cfr. Qura al-Furat.<br />

Qùrìr, (oraandaute d'uno dei cinque corpi dell'esercito imperiale che combattè al-Yarmiik, 15, 107.<br />

Qurrah (.•«ic.- Cirus), vescovo degli al -Rum in Misr ed in al-Iskandariyyah, 20, 143.<br />

Qurrah b. Khàlid, tradizionista, presso Suyuti Samar, 16, 342.<br />

147.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!