15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEI VOLUMI ni, IV E V GÀLINUS-ÓANIN<br />

al-óàlinus, generale persiano, battuto dagli Arabi a Bàrùsmà e in Bàqusyàtjia, 13, 154, 157, 163, 179<br />

18", ISl — segue Bahman Gà.lzawayL alla battaglia del Ponte, 13, 182 — ucciso alla battaglia<br />

di al-Qàdisiyyah, 16, 13, 28, 93 — comandava l'avanguardia persiana ad al-Qàdisiyyah, 16, 42,<br />

52, 54 — prese posizione fra il centro e l'ala sinistra persiana ad al-Qàdisiyyah, 16, 65.<br />

gàliyah (= fuggiaschi, banditi), tassa loro imposta dagli Arabi nell'Egitto, 21, 282.<br />

gallo rosso, veduto in sogno da 'Umar qual preannunzio della sua morte violenta, 23, 63, 66.<br />

(jàlud, capo dei Berberi in Palestina, 21, 124.<br />

óalulà, luogo della celebre battaglia, 16, 135 — non è certo il mese in cui avvenne, 16, 136 — divario<br />

tra le versioni della scuola madinese e iraqense intomo ad essa, 16, 138 — topografia della bat-<br />

taglia, 16, 139 nota 1 — la vittoria di- secondo le fonti persiane, siriache ed armene, 16, 170-172<br />

— secondo Sayf b. 'Umar. 16, 174-220 — importanza della giornata, 16, 235.<br />

abù Gam'ah Habib b. Sibà' al-AnsàrI, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 299i.<br />

gama'a al-Qur-àn = raccogliere, cioè imparare a memoria il Corano, 20, 25 nota 1.<br />

GamàI ai-din al-Maqdisi [t 7H5. a. H.], sue tradizioni sul viaggio del Califio 'Umar in Siria, 17, 117.<br />

GamàI ai-din ibn Wàsil al-qàdl, nella sua Cronaca dà notizie su Hamàh. 16, 2S4.<br />

Gami' Amr b. al-Às, in al-Fustàt, 21, 166.<br />

al-GàmI' al-Atiq, in a!-Fustàt, 21, 166.<br />

al-GàmI' al-Gadid al-NàsIri, moschea di al-Fustàt, 21, 166.<br />

Gami' al-Maqs, moschea eretta in Misr da abii 'Ali Mansùr al-Hàkim bi-amr Allah (6» fatimidai, 21, 170.<br />

Gami' b. abi Ràsid, tradizionista, presso 'Asàkir, 13, 244.<br />

Gami' b. Saddàd. tradizionista, presso "Tabari. 13, 133,c.<br />

óàmi' al-Sùq al-A'la, in Hamàh, 16, 284.<br />

Gami' ibn Tùlùn, in al-Fastàt, 21, 151.<br />

GamM b. Busbuhra, dihqàn di al-FallQgah, abbraccia l'Isiàm, 16, 166; 17, 32; 20, 285.<br />

Gamil b. Marnar al-óumahi ff 39. o 43. a. H.], C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 51).<br />

umm Gamil al-Raqtà bint Mihgan b. al-Afqam b. Su'aytjiah b. al-Huzam, moglie di al-Haggàg b.<br />

'Atìk al-Thaqafi: suoi rapporti con al-Mug^rah, 17, 57-59, 61.<br />

Gamilah, dei banfi Salimah. moglie di .\nas b. Màlik. 16, 2.58 nota 1.<br />

Gamilah, moglie di TJmar, 23, 179, 18.<br />

óanàb b. Marthad al-Ru'ayni, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (55).<br />

abu Ganàb, uaJizionista, presso Tabari, 23, 33.<br />

Ganàdih b. MaymQn, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 .52 .<br />

ganà- i b := cavalli di razza nobile, 16, '2(J0.<br />

al-3anad, città e wilàyah nel Yaman, governata da Mu'àlz b. éabal, 13, 93,a: 18,221 [Yàqiit,ll,<br />

127-129].<br />

Ganàh, cronista copto (? citato da abu Sàlìh), fa menzione della conquista dell'Egitto, 20, 143.<br />

ganà-i z = funerali, 14, 165 nota 2,6.<br />

Ganam al-Khayr b. KhalTbah al-Sadafi, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto. 21, 216 (50 .<br />

Ganàn al-Rayhàn, vi si attendarono i Musulmani per assediare Misi-, 20, 14.3.<br />

banu Ganb, inviati come rinforzi nell' Iraq con Sa'd b. abi 'Waqqàs, 14, -52.<br />

óandal b. Rabi'ah al-Himyarl [i 13. a. H.], perito nella seconda giornata di Agnàdayn, secondo lo<br />

Pseiulc-Wàqidi, 13, 65 nota 2 no. 43.<br />

abù Gandal b. Sahl b. 'Umar, colpisce con l'asta l'immagine di Eraclio in Qinnasrin, 16, 294. C&. abù<br />

Gandal b. Suhaj-1.<br />

abù óandal [al-'Às] b. Suhayl b. Amr al- Àmirl [f 18. o 23. a. H.], C. d. P., voleva battersi in duello<br />

con un guerriero greco alla battaglia di Marg al-Suflfar, 14, 105 — partecipa ad un convegno nel<br />

campo greco avanti la battaglia del Tarmuk, 15, 74 — suo necrologio, 18, 212; 23, .882.<br />

ganìbah, cammella o altra giumenta, 16, 198.<br />

Ganin •<br />

, nome<br />

di luogo: probabilmente Simin, 14, 21,a e nota 1.<br />

67.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!