15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DEI VOLUMI III, IV K V ÓIZYAH-GU-AYO<br />

20, 73, 79, 80, 196 — e kharag: loro ammontare in Egitto sotto il governo dì 'Amr, 20, 78 —<br />

pagata dagli abitanti di Alessandria, 20, 94 — dagli Ebrei in Alessandria, 20, l'23 — importo<br />

della- pagata da Alessandria ad 'Amr b. al-'A.s, 20, 129, 133 — suo ammontare in Egitto al tempo<br />

di 'Amr b. al-'Às, 20, 137 — imposta agli abitanti di ai-Fustàt, 20, 143 — riscossa sugli Ebrei in<br />

Misr, 20, 144 — riscossa dagli abitanti di Misr, 20, 176 — imposta ai Cristiani di Nagràn, 20,<br />

230 — nel significato più antico di contributo globale pagato dai vinti, 14, 151; 20,230; 21,244;<br />

23, 783, 784 — imposta agli 'Agra, 20, 248 — pagata dagli abitanti di Nihawand, 21, 72 —<br />

dagli abitanti di al-Raj'y, 21, 77 — dagli abitanti di Barqah, 21, 124, 132 — dagli abitanti di<br />

Autàbulus, 21, 127 — dai mu'àhid del territorio tra Barqah e Zawilah, 21, 131 — a chi spet-<br />

tava il pagamento della- in Egitto, 21, 227, 228, 229,a, 234, 246 — la- di due dinar per testa<br />

imposta ai Copti, considerata come una fiaba in tempi posteriori, 21, 231 — due specie di-, per<br />

testa o globale, imposta agli abitanti d'un paese, 21, 235: 23, 792 — trasformazione della-, 21,<br />

235 — somma fissa pagata da ogni villaggio in Egitto, 21, 236; 23, 784 — non pagata dai con-<br />

vertiti all'Isiàm nell'Egitto, 21, 228 245 — pagata dagli abitanti di Isbahàn, 23, 21 — dagli<br />

abitanti di Hamadzàn, 23, 23 — e kharàg imposte ad Arragfin, 23, 31 — tassa pagata dai super-<br />

stiti Persiani dopo la battaglia di Tawwag, 23,34 — confusa spesso col kharàg, 23,580 nota 1<br />

— imposta agli abitanti del Sawàd, 23, 656 — necessità di pagai-la per godere la protezione mu-<br />

sulmana, 23, 687 — suo modo di esazione, 23, 785.<br />

gizyah al-ard, equivale a kharàg,-21, 244.<br />

glzyah 'ala riqàbihìm,o gizyah propriamente detta: imposta a Raqqah, 18, 96.<br />

Gogovit, oggi Bayazid in Armenia, 21, 91 — battaglia ivi combattuta, 21, 93.<br />

GO'.t'n, in Armenia (Vi, saccheggiato dagli Arabi, 18, 125.<br />

governatori musulmani in Egitto, 20, 197 — commercio da loro esercitato, 22, 13 nota 1.<br />

granai u cisterne nelle grotte scavate entro le roccie delle due Gannàbah, 13, 26 — (= al-Ahrà) in<br />

Siria, 17, 162.<br />

grano, pietanza di- abbrustolito: cfr. gadzidzah, 13, 72, a — coltivato dagli Arabi antichi, 14, 247 —<br />

contribuzione fissa di- fatta dagli abitanti della (Jazirah agli Arabi conquistatori, 20,31 — dato<br />

dagli Arabi ai Nubiani, 21, lu7 — fornito alle milizie musulmane in Siria e nella éazirah, 21,<br />

228 — dall'Egitto a Madinah, 18, 1.<br />

grappoli, di Sibàm, 14, 237 nota 3.<br />

grasso, fa parte della contribuzione degli abitanti della Siria e di al-Gazirah, 21, 228; 23, 788.<br />

greche, fonti storiche- per la compilazione degli <strong>Annali</strong>, 13, 3.<br />

Greci, sono battuti e vinti in Siria, 13, 14, 15 e segg. Cfr. Agnàdayn, Fihl, .Marg al-Suffar,<br />

Damasco, Yarmiik. — 3000- periti nella prima giornata di Agnàdayn, 13, 65 — venuta dei-<br />

dalia parte del Giordano nella battaglia del Yarmuk, 15, 108 nota 1 — nell'invasione della Meso-<br />

potamia, 18, 126 — loro condizioni nel patto concluso da al-Muqawqis in Egitto, 20, 65 — prima<br />

invasione nel territorio dei-, e spedizione marittima, 20, 21-22.<br />

greggie, ricoverate nelle grotte delle éannàbah, 13, 26.<br />

Gregorio (Grigor) signore di Siwniq, principe armeno, 16, 116,a.<br />

San Gregorio, fondatore di tre chiese in Armenia, 18, 122.<br />

Gregowr, villaggio nell'Armenia, 18, 123.<br />

Grimme, nega che Maometto abbia avuto in mente una missione mondiale, 23, 50 nota 1.<br />

grotte, scavate per cisterne e granai nella roccia delle dannàbah, 13, 26.<br />

gruppi amministrativi, in cui si dividono i Musulmani in al-Kfifah, 20, 852 nota 3.<br />

guado del Tigri 16, 233.<br />

óu'àl [o óu'ayl, poi 'Amr] b. Suràqah al-Damrl, detto óu'ayl 'Amr o óu'ayl Umar [t<br />

necrologio, 21, 314.<br />

guarnigioni musulmane in Egitto, 20, 181.<br />

21. a. H.] : suo<br />

ibn al-óu'ayd, cristiano, stipula un trattato con abiì TJbaydah per il Sawàd al-Urdunn, 13, 217.<br />

73.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!