15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

KUFAH KUTHA INDICE ALFABETICO GENERALE<br />

al-Kùfah, governata (!) da. al-Muthanna b. Hàrithah, 13, ')'},(> no. 15— rivalità tra- e a'.-Ba.srah, 14, 68<br />

sua fondazione, 15, 1-3; 17, 13-:38 — le ragioni ed il significata politico e storico di essa, 17, 1-12<br />

— etimologia del nome, 17, 25, 42 — vicende storiche, 17, 'M nota 1 — tradizioni sulla fonda-<br />

zione, secondo Sayf b. 'tlmar, 17, 39-50 — sua trasformazione edilizia, 18, 3 — gelosia tra gli<br />

abitanti di- e quelli di alBasrah, 20, 252 — distribuzione delle pensioni fra i suoi abitanti,<br />

20, 352 — governata da 'Ammàr b. Yàsir in-, 21, 1-4; 22, 10 14 — da Sa'd b. abi AVaqqàs, 21,<br />

25; 23, 1 — tradizioni e sentenze sui meriti e sui difetti dei Kufani, 17, 51-52 — noti per la<br />

1' ro irrequietezza incontentabile, 20, 5 — abitanti di- a'ia battaglia di Nihàwand, 21, 34.<br />

al-KQfi, autore di ftl-Ta-rikh al-A'zani, 15, 115,a.<br />

al-Kùkabad o al-Kukadadz, capitano di Hurmuz óadzvvayb, alla battaglia di Bàbil, 13, 4.<br />

al-Kulàb al-Awwal, prima giornata di alKulàb, celebre battaglia o guerra tra gli Arabi preislamici,<br />

16, :ì3s,<br />

al-Kulàb al-Thàni, seconda giornata di al-Kulàb, 16, 338.<br />

Kulayb b. al-Bukayr al-LaytJii [f 23. a. H.] : suo necrologio, 23, 413.<br />

Kulayb b. Muzaynah al-Ansàri [f 13. a. H.], perito nella seconda giornata di Agnàdaj'n, secondo lo<br />

Pseudo-Wàtiidi, 13, 65 nota 2 no. 19.<br />

Kulayb b. Umayr: cfr. Tulayb b. 'Umayr b. Wahb, 13, 66 no. 45.<br />

Kulayb b. Wà'il al-Kulaybl, capo dei banù-l-'Amr, si unisce con gli Arabi contro i Persiani, 17, 101.<br />

KultJiùtTi b. al-Hidm, di Madinah, presso cui dimorò abn Kabsah Sulaj'm [t 13. a. H.], 13, 240,c.<br />

Kultjiiim b. Ziyàd, tradizionista, presso Balà'^uri, 20, 318.<br />

umm Kultjium, unica figlia di abu-l-'Abbàs al-Fadl, avuta con Safij-yah, 18, 211.<br />

umm Kulthum bint 'Ali b. ab! Tàlib, suo matrimonio col Califfo 'Umar, 17, 194 e segg.; 23, 179,180.<br />

umm Kulthum bint abi Bakr al-Siddiq e figlia di Habibah bint Khàrigab, 13, 101 lOi — tradizionista<br />

presso Agbàni, 23, 387.<br />

umm Kultjium bint óarwal b. Màllk b. al-Musayyab, madre di 'Abdallah al-Akbar (o Aqmar] b. 'Ubayd<br />

It<br />

13. a. H.l, 13, 66 no. 3, 245 — moglie di Umar. 23, 179.<br />

KulQs b. Han (Hannà): cfr. Kulas b. Hannah, 13, 64.<br />

Kulus (Nicola?) b. Hannah (Yuhannà = Giovanni) [t 13. a. H.], generale greco di Eraclio, fatto pri-<br />

gioniero a Damasco e decapitato, 13, 64.<br />

kiinDz al Klsra [= tesori dei re Sassanidi), 21, 41.<br />

kunuz al-Nakhirgàn ^^^il tesoro dei re Sassanidi), presso Nihawànd (?i, 21, 41.<br />

kunyah, quale si addica agli Arabi: abù 'Isa, 14, 235 — i Cristiani della Siria non adoperano la-<br />

dei Musulmani, 17, 175 — origine della- abu Tufayl data ad TJbayy b. Ka'b [f 19. a. H.], 19,<br />

91,c, 92 — gli Arabi piimitivi erano parchi nell'uso dei cognomi o-, 23, 427. Cfi-. abii 'Isa.<br />

KQphah (=al-Krifahi, 16, 115.<br />

Kùr Diglàn, contrada nelT'Iràq, conquistata dagli Arabi, 16, 30.<br />

ku rah = contrada, 13, 48.<br />

Kurayb b. Abrahah b. al-Sabbàh al-Asbahi [f 77. a. H.], C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto,<br />

21, 216 (227).<br />

abù Kurayb, tradizionista, presso 'Tabari, 13, 133,c; 23, 2il6.<br />

abu Kurayb Muh. b. al-'Alà, tradizionista, presso Tabari, 23, 245.<br />

Kurdabandàz, forse un quartiere di Ctesifonte, 17, 25 — caduto in potere degli Arabi, 16, 154.<br />

Kurdl, aiutano i Persiani nella campagna del Khiizistàn, 17, 103; 23, 36, 37.<br />

k u r k u r = minestrone, 18, 21.<br />

ku rra h = palla, giuoco in uso presso i Makkani, 23, 316.<br />

al-KQsà, classe dei Samaritani (Ebrei i, 17, 176 nota 1.<br />

Kutha, nel Sawàd al-'Iràq: luogo di concentramento degli Arabi avanti la battaglia di al-Qàdisiyyah,<br />

14, 18; 16, 29, 48, 147 e nota 1, 149, 177 — vi abitò Abramo, 17, 37.<br />

Kùtjia, nel territorio di Makkah, 16, 147 nota 1.<br />

104.<br />

'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!