15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MOLE-MUADZDZIN INDICE ALFABETICO GENERALE<br />

mole, mosse dal Gabal al-Sawàd in Oaras, 15, 8 nota 4.<br />

molino, mosso dal sangue versato alla battaglia di Marg al-Suffar, 14, 104 — jnolini di Hims. 14, 2r6«<br />

monasteri egiziani, messi a saccheggio dai Persiani, 18, 152.<br />

Monayah, per Gliaiiiyah, 14, 21, nota 1.<br />

moneta d'oro, fatta coniare da Eraclio prima della motte. 20, 147.<br />

monete, coniazione di- musulmane, 18, 2(i6; 21, 27.S.<br />

monofìsismo egiziano, religione nazionale dei Copti, 18, 144.<br />

monofisiti, Siri-, 13, 5(i — egiziani-, puniti con mutilazioni dai governatori bizantini. 20, Ihii nota 2<br />

— persecuzioni religiose contro i-, 23, 2.<br />

Monoteletismo, dogma ufficiale, doveva fondere in una fede sola i duofisiti e i monofisiti. 18, 155.<br />

montagna di fuoco, che 'limar desiderava tra l'Iraq e il resto della Persia. 19, 15.<br />

Monte degli Olivi, in Gerusalemme, 17, 145.<br />

mortalità nel bestiame dei nomadi, 18, 40.<br />

mosaici della chiesa di Betlemme, 17, 138 nota 1.<br />

mosche (=dzubàbi, che erano in grande quantità in al-Anbàr. 17,<br />

"26 — in Egitto, 21, 221.<br />

moschea, costruita da Sa'd in al-Kiifah. 17, 19, 23, 26, 47; 18, 3,6 — costruita da TJmar in Gerusa-<br />

lemme, 17, 128 — di David in Gerusalemme, 17, 167.n — del Profeta in Madinah. 17, 184 nota 1<br />

— restauri alla- in Madinah, 19, 87 — di al-Raqqah e di al-Euhà costruite da Sa'id b. 'Amir,<br />

20, 35 — tradizioni sulla fondazione della- di Amr in al-Fustat, 21, 154 e segg. congregazionale<br />

costruita da Sa'd nel Sawàd, 17, 30, 33, 35. Cfr. Masgid.<br />

Mosè Maxankatowapi, cronista armeno: notizie sulla battaglia di al-Qàdisiyyah. 16, 117 — presso Se-<br />

l)eos, 21, 91 nota 1.<br />

Mouscegh': cfr. MowseX Mamikonean, 16, 116,6.<br />

Mowsev IVlamikonean, figlio di Dawid, comandante persiano, 16, 116,a — combatte contro gli Arabi<br />

invasori dell'Armenia, 18, 123.<br />

Mpkaukhios (o Kaukhios), sue violenze nel Fayyfim, 18, 162. Cfr. Muqawqis.<br />

Mu'àdz, tradizionista, presso 'Asàkir, 13, 244.<br />

Mu àdz b. 'Afra, ha in sorte una parte delle terre di Wàdi al-Qura, 20, 238 il7i.<br />

Mu'àdz b. Anas al-óuhani, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (267;.<br />

Mu'àdz b. Gabal [f 17. o 18. a. H.], C. d. P., comanda l'ala destra musulmana ad Agnàdayn. 13, 59 —<br />

luogotenente di abù Bakr in al-ftanad, 13, 93,a (7) — giureperito di abiì Bakr. 13, 96 (3 — comanda<br />

l'ala destra araba a Filil, 13, 208, 218 — inviato al campo greco, 13, 217 — comanda l'ala destra<br />

al YarmCik, 15, 66,« — sconsiglia 'TJmar dal dividere tra i Musulmani il territorio di Gerusa-<br />

lemme, 17, 135 — sua morte, 17, 202 no. 7 — perisce durante l'anno della peste scoppiata ad<br />

'Amawàs, 18, 47 — ritiene la pestilenza del 18. a. H. come un martirio per la fede, 18, 68 —<br />

governatore di Hims alla morte di abii TJbaydali b. al-Garràh, 18, 60, 62 — sua opinione sul trat-<br />

tato di Edessa, 18, 99 — difende Hims contro i Greci, 18, 127 — tradizionista. presso 'Asàkir,<br />

18, 63 — presso YCisuf, 23, 679,6.<br />

Mu'àdz b. al-Hàrith b. Rifàah, figlio di 'Afra bint "Dbayd, 14, 256.<br />

Mu'àdz b. Hisàm, tradizionista, presso Muslim, 14, 248 nota 1.<br />

Mu'àdz b. Mu'àdz al-'Abqari, tradizionista, presso "Tabari. 13, 83 — presso Balàdzuri. 21, 39.<br />

Mu'àdz b. Rifà'ah, tradizionista, presso Saad, 18, 224.<br />

abu Mu'àdz al-HàritJi b, al-Hubàb b. al-Arqam b, al-Arqam b. 'Awf b. Wahb al-Ansàri al-Qàri [f 13.<br />

a. H.], C. d. P., ucciso alla battaglia del Ponte, 13, 190 (34).<br />

banu Mu'àdz b. Mudlig, in al-Fustàt, 21, 192 (70|.<br />

mu'adzdzin, muezzino, svolgimento graduale del suo carattere religioso, a differenza del munadi,<br />

13, 118 nota 1. Presso Saad, nelle tradizioni sulla morte di TJmar, non appare verun mu-adzdzin;<br />

ma la preghiera è annunziata in forma impersonale qala qS'il"" — Bilà! h. Rabàh primo-,<br />

20, 267,6.<br />

120.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!