15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEI VOLUMI III. IV K V BULUS-BUWAYLIS<br />

Bulus al-Aganìti = Paolo Egineta. medico, morto ai tempi di 'Umar (?}, 23, 379.<br />

Bulus (=: Paulus?) b. Balqà, cCiiiandante dei Greci nella waq'ah Sahfu-à, secondo lo Pseudo-Wàqidi,<br />

13. ^4.<br />

Bundàr, comandante persiano a Nihàwand. 21, 42.<br />

al-Bunyàn, ceduta dai Persiani agli Arabi, 17, 104.<br />

Bùqà, città della Siria, assalita dai Masulmani, 16, 288; 17, 178.<br />

ibn Buqaylah, notabile di al-Hirah, propose la scelta del sito dove poi sorse al-Kfifah, 15, 1: 17, 19 —<br />

tinta i!i giustificare presso Rustum la resa di al-Hirah, 16, 50.<br />

al-buqturiyyah, stoffa, 21, 110,6.<br />

Buràn, knnyah (o piuttosto soprannome) di Sirziid, 14, 19.<br />

Buràn bint Kisra, principessa persiana, salita al trono con l'aiuto di Rustum, provvede a preparar la<br />

guerra contro gli Arabi, 13, 157, 174, 175, 17t3. 181: 14, 32 — a richiesta dei due reggenti Rustum<br />

e Fayrnzàn. procura la lista delle mogli di Kisra e dei suoi parenti, 14, 43.<br />

burd, dell'Inviato di Dio: specie di manto indossato da 'Umar nell'atto di arringare il popolo, 18,<br />

•-";. ^.-^ — q atari ta, 18, 33.<br />

abù Burdah al-Ansàri, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 20, 180: 21, 216 i'295).<br />

burnus = turbante, 20, 80.<br />

burro e latte, cibo abituale degli Arabi. 18, 34: 23, 239.<br />

Burs, sito nel Sawàd occupato da al-Mutbanna dopo la vittoria di Bàbil, 13,4 — vi si ferma l'esercito<br />

persiano, 16, 16 — scontro tra Musulmani e Persiani presso-, 16, 28, 175.<br />

Busanah : cfr. Bàstah, 21, 76 nota 3.<br />

Busbuhrà, generale persiano, è ferito e posto in fuga alla battaglia di Burs, 16, 175, 17G; 20, 285.<br />

Bùsìr, città dell'Egitto, si sottomette ai Masulmani, 20, 130 — viene fortificata, 20, 155; 21, 223 (2).<br />

Busr b. fabi| Artàh [t 86. a. H.], C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 191,a (30), 192 (69),<br />

216 21 .<br />

Busr b. abi Ruhm al-Guhani, comanda una delle ali dell'esercito arabo nella battaglia di al-Buwayb,<br />

14, 34 — è inviato ambasciatore a Yazdagird, 14, 64 no. 2 — richiesto di consiglio da Sa'd b.<br />

ahi "Waqqas, 16, 5S — arringa le schiere arabe" ad al-Qàdisiyyah, 16, 69 — e uccide al-Farrukhan<br />

al-Akwari, 16, .36.<br />

Busra, cronologia dalla presa di-. 13, 8, 10, 12. 13, 1.5, 19, 38, 42, 44, 47, 51.6, 52, .55, .57, 64, 197 — ri-<br />

nomata per il vino, 14, 237.<br />

Bùstah, luogo presso Kirmànsàhàn, 21, 76 nota 3.<br />

Bustah wa-Rudzah, cfr. Bùstah, 21, 76 nota Q.<br />

Bustàn ibn Kaysàn, in al-Fustàt, 21, 166.<br />

Bustàn al-Tawàsi, in al-Fustàt, 21, 161.<br />

Butler, utilizza l'opera storica di ibn Abd al-hakam nel sunto della ZDMG., 13, 2 nota 1 — suoi studi<br />

su al-Muqawqis, 18, 161, 166. 167 — ricostruzione degli eventi dell'anno 19. H., 19, 47-49 — crono-<br />

logia della conquista di Babilonia, 20, 65 nota 1 — sua versione sull'arrivo del patriarca Ciro in<br />

-Vlessandria, 20, 161 nota 3 — cronologia della presa di Barqah, 21, 120— menzionato più volte<br />

nello studio della campagna egiziana, 15, 134; 18, 158, 154, 155, 159, 175; 19, 77 nota 2, 80; 20,<br />

Ili nota 1, 142, 168; 21, 120, 145, 150, 177.<br />

Butnàn Hablb, castello in Siria: origine di questo nome, 16, 288 nota 6.<br />

Buunah = Payni, mese del calendai-io copto, 19, 66; cfr. Bà-wunah.<br />

al-Buwayb, pre.sso al-Hirah, dove Mihràn è sconfitto da éarir b. 'Abdallah, 13, 152 nota 2, 168 e<br />

nota 2,6 — naiTazione della battaglia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!