15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DEI VOLUMI III, IT E T U AYRIG- UBAYDAH<br />

al-U'ayrìg, comandante greco di al-Qasr al-A'rag, 18, 190; 19, 65 — versione' sulla stia identità con al-<br />

Muqawqis, 20, 61 — luogotenente di al-Muqawqis in Egitto, 20, 62.<br />

'Ubàdah, tradizionista. presso Tabari, 15, 75,a, 76, 77; 16, 31S.<br />

'Ubàdah b. al-Nu'màn al-TaghIibi, tradizionista, presso Tilsut, 20, 46,6.<br />

Ubàdah b. Nusayy, tradizionista, presso Balàdzuri, 16, 277.<br />

Ubàdah b. al-Sàmit al-Ansàri, luogotenente in Hims, 16,273,322; 18, 71 — conquista al-Làdziqiyyah,<br />

Gabalali e Antartfis, 16, 303 e nota 1, 304, ;%5 — suo rimprovero al Califfo 'Umar, 17, 137 —<br />

socio di Muawiyah nel governo della Siria, 19, 20 — poita rinforzi ad 'Amr b. al-'Às in Egitto,<br />

19, 55— nell'assedio di Babilonia, 19, 60, 64; 20, 57, 81 — ambasciatore di 'Amr, conclude il trat-<br />

tato di pace con al-Muqawqis, 19, 64; 20, 64, 90 — dirige l'assalto di Alessandria, 20, 114, 116<br />

— sua casa presso la moschea di al-Fustàt, 21, 191,(2 i8V 192 /2f>i — C. d. P., presente alla con-<br />

quista dell'Egitto, 21, 216 [lU).<br />

'Ubàdah [o 'Abbàd' b. Jàriq, titolare di una parcella nella divisione delle terre a Wàdi al-Qura, 20,238.<br />

Cu: 'Abl.ad ecc.<br />

'Ubayd, tradizionista, presso Saad, 23, 189.^.<br />

Ubayd al-Sihàm, titolare di una parcella delle terre di Khaybar, 20, 237 (16) ^17).<br />

'Ubayd b. Gahs al-Sulami, uccide Enstami?), 16, 29.<br />

Ubayd b. Marnar ai-Ma afiri, C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 (177).<br />

Ubayd b. al-Nudar siV) al-SulamI [f 84. a. H.], C. d. P., presente alla conquista dell'Egitto, 21,<br />

216 il7H).<br />

'Ubayd b. Qusayr, C. d. ?., presente alla conquista dell'Egitto, 21, 216 ll76).<br />

abu Ubayd, autore del « Kitàb al-Amwàl», citato da al-Bakri [è forse l'opera cosi intitolata di abii<br />

Ubaydah Ma 'mar, f 210 ?]. 17, 99.<br />

abu 'Ubayd, tradizionista, presso Balàdzuri, 20, 74. 183,c, l87,o, 262, 274, 27-5, 291,a, 292, 29:', .inn, .im.a,<br />

3m-2, i\ns. 317, 319, 339. 340, 349, 350; 21, ICS: 23, 728.<br />

abu Ubayd Abdallah al-Bakri [f 487. a. H.], geografo: sue notizie su Agnàdayu, 13, 17, e. Cfr. al-<br />

Bakri.<br />

abu 'Ubayd b. Mas'ud b. 'Amr b. Umayr b. Awf b. Uqdah ^'Abdah; b. Ghiyarah b. 'Awf b. Thaqlf<br />

al-Thaqafi [f 13. a. H,], preposto da limar alla seconda spedizione neir'Iraq, 13, 143, 146-149,<br />

154, 161, 171,a,c, 172, 173 — sue pretese vittorie sui Persiani, 13, 177, 179, 180, 181, 183 — scon-<br />

fitto alla battaglia del Ponte e schiacciato da un elefante persiano, 13, 151, 1-52, 153, 154, 155,<br />

156, 1.57, 1.58. 159, 162, 163, 184. 190 (46ì.<br />

abu 'Ubayd al-Qàsim b. Sallàm [f 224. a. H.], tradizionista, presso Balàilzuri, 13, 1.56; 21, 14, 17 nota 2,<br />

V'i, 132; 23, 646 — presso 'A.sàkir. 14, 160 — autore di «Gharib al-haditji., 15, 42.<br />

Ubaydah, tradizionista, presso Tabari, 14, 50; 16. 46; 20, 341 nota 4. Cfr. TJbaydah b. Mu'attib.<br />

Ubaydah b. Mu'attib, tradizionista, presso Tabari, 16, 199.<br />

Ubaydah b. abi Rà-itah, tradizionista, presso Yiìsuf, 23, .546.<br />

Ubaydah b. 'Uqbah, figlio di uno dei primi prigionieri dei villaggi del Basso Egitto, 20, 128 nota 1.<br />

abù 'Ubaydah b. al-Garràh, uno dei quattro capitani che la tradizione pretende mandati in Siria da<br />

abii Bakr: sua azione colà di conserva con i colleghi, 13, 34 nota 1, 36,e, 38, 42 nota 2,6, 59,<br />

64 — o quale comandante generale, 13, 42 nota 1, 57 nota 1. -58 e nota 1. 60, 64 nota 1 — nomi-<br />

nato da TTmar comandante supremo delle forze musulmane in Siria, 13, 22, .¥' nota 1, 133, 138,<br />

139, 14fJ,a, 141,6, 142,0,6, 143, 211 nota 1. 214,n e nota 3, 215 — in realtà, viene probabilmente in<br />

Siria tra le battaglie di Filil e del Tarmiik. 13, 35 — avrebbe firmato il trattato di Filil, 13, 211<br />

— governatore in Siria, 13, 230 no. 6; 14, 254; 16, 347 e 347,6 — sopraintende alle finanze dello<br />

Stato sotto abù Bakr, 13, 94 e nota 1, 95, 109 — entra, come terzo, nel duumvirato abiì Bakr-<br />

'Umar, 13, 129, 135, 136, 139 nota 1 — ragioni della sua partenza in Siria. 14, 133 — nell'assedio<br />

di Damasco, 14, 142, 143. 144, 188, 190. 199 — assale la Bàb al-Óàbiyah, 14, 149 — nella vittoria<br />

di Hims, 14, 22^1, 223, 224 — reprime l'uso del vino fra i Musulmani, 14, 232,6, 23() -r- sua nomina<br />

185. 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!