15.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEI VOLUMI m, IV E V GARIYAH-GERUSALEMME<br />

Gàriyah b. Mudarrib, tradizionista, presso Yùsnf, 20, 347; 23, 616, 635, 657.<br />

Gàriyah b. al-Nu'màn, fratello uterino di abù Muadz al-Qàri (f 13. a. H.], 13, 190 (341.<br />

ibn Garmah, ha in sorte parte delle terre di Wàdi al-Qura, 20, 238 i27l<br />

al-Gàrud : ctV. BiJr b. 'Amr, 20, 371.<br />

al-Gàrùd al-'Abdi [f -- a. H.], muore in una spedizione contro le rocche del Fàris, 22, 9. Cfr. abii<br />

Ghiyàth Bi^r...: al-Gàriid b. 'Amr.<br />

al-Garud b. 'Amr [f 20. a. H.], necrologio di-, 20, 374-378 (= al-éàrud al 'Abdi).<br />

al-Gàrud b. al-Mu'alla [f 19. a. H.], comandante della spedizione nel Fàris iranico: vi mori combat-<br />

tendo, 19, 13, 15 (= al-Gàrùd al-'Abdi\<br />

gàsus = spie, 17, 175.<br />

Gawakhéti, denominazione georgiana di Gawàkhk'.<br />

Gawakhk', in Armenia, 18, 122.<br />

gawàmrs = bufali, 17, 111 nota 1.<br />

gawf, bassura nel deserto in cui si raccolgono le acque piovane, 14, 14 nota 2.<br />

al-Gawhari, tradizionista, presso Aghàni, 23, 279.<br />

al-Gawlàn (Gaulonlte, 'Aglùn), si arrende a Surahbil, 15, 8 — è la striscia di paese chiuso tra il "Wàdi<br />

alRuqqàd e l'abisso che scende quasi verticalmento sul lago di Galilea, 15, 29 nota 1.<br />

ibn al-Gawzi [f 597. a. H.], fonte secondaria degli <strong>Annali</strong> nel periodo 13.-23. a. H. : narra la battaglia<br />

di Agnàdayn, 13, 3, 3(5,d — la battaglia del Ponte, 13, 153 — l'assedio ^di Damasco, 14, 174,a —<br />

la presa di Hims, 14, 215 — le punizioni inflitte da 'Umar ai bevitori di vino, 14, 234 — la bat-<br />

taglia del Yarmiik, 15, 85 — la data della battaglia di al-Qàdisiyyah secondo-, 16, 3,(i — tradizioni<br />

sulla battaglia di al-Qàdisiyyah, 16, 102 — sulla campagna dopo al-Qàdisiyyah, 16, 156 —<br />

notizie su umm Sulaym bint Mihràn, 16, 353 — la fondazione di al-Kùfah, 17, 37 — la resa di<br />

Gerusalemme, 17, 139 — restauri alla Ka'bah, 17, 185 — al-'Ala al-Hadrami, 17, 203 — sulla pesti-<br />

lenza, 18, 47 — presa di Cesarea e Ascalona, 19, 30 — restauri della Moschea madinese, 19, 87<br />

— governo di Sa'd in alKufah, 20, 8-10 — presa di Babilonia e la prima resa di Alessandria, 20,<br />

85, 86 — terremoto, 20, 245 — sulla conquista del Khuràsàn, del Gurgàn e del Tabaristàn, 22,<br />

6-8, 36, 38.<br />

Gaylùs, capo degli al-Mustaicìtah ad al-Qàdisiy^ah, 16, ?2,a.<br />

gays a I- kh abat = esercito delle foglie secche, 18, 235, i.<br />

al-Gaysàni, tradizionista, presso Balàdzuri, 20, 130.<br />

Gayy, villaggio a due miglia da Isbahàn, 23, 10 nota 1, 21.<br />

Gaz', tribù confederata dei Gu'fi, 14, 52.<br />

Gaz- b. Mu'àwiyah, presente al fatto d'arme di Ghudayy, 14, 42 — insegue al-Hurmuzàn dopo la vit><br />

tcria di Suq al-Ahwàz, 17, 104 — subisce provvedimenti disciplinari, 21, 248.<br />

Gazirah: cfr. Mesopotamia: è sottomessa da lyàd b. Ghanm, 18, 92, 94 — sede di un gund o campo<br />

militare, 20, 24.<br />

al-óazTrah o Gazirah Misr, odierna al-Rawdah, 21, 150.<br />

GazFrah al-Sìnà'ah, antico nome dell'isola di al-Rawdah, 20, 62 - le botteghe attaccate alla- appar-<br />

tenenti ad al-Walid b. 'Abd al-maUk, 23, 715.<br />

gelosia, quasi ignota nell'Arabia primitiva, 17, 67.<br />

Genbot, mese egiziano, 19, 80.<br />

genealogia, dei Qurays, 13, 107 — delle tribù arabe, 20, 254 — di abiì Sufyàn b. al-Hàrit^, 20, 392,a. •<br />

Georgia, invasa dagli Arabi, 18, 122.<br />

Geremia, un copto (?), che indicò agli Arabi il luogo in a!-Fa3'yfim dove s'ei-ano nascosti i Greci, 19, 73.<br />

Germano, nipote di Giustiniano: sottomette i Berberi ribelli, 21, 114.<br />

Gerusalemme, nella Palestina, non lungi da Agnàdayn, 13, 18, 20, 22 — vie per Ghazzah, e per Bayt<br />

inbrin, 13, 22 —Giaffa, linea di difesa dei Bizantini ad Agnàdayn, 13, 25 — vi si rifugiano i fug-<br />

giaschi da Agnàdaj-n, 13, 29, 52, 60 — rinforzi mandati da Eraclio, 15, 107 — pellegrinaggio al Santo<br />

69.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!