17.06.2013 Views

Tutti in pedana - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Tutti in pedana - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Tutti in pedana - Unione degli Industriali della provincia di Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RUBRICHE<br />

Sport<br />

86 VARESEFOCUS - Anno XIII - n.4/2012<br />

Da s<strong>in</strong>istra:<br />

Laura<br />

Carnevali,<br />

Paola Della<br />

Chiesa, Nicola<br />

Caletti e Mimmo<br />

Lobello<br />

cartellone delle<br />

competizioni<br />

lond<strong>in</strong>esi.<br />

CLUB<br />

SCHERMA<br />

LEGNANO:<br />

TRADIZIONE E<br />

AMBIZIONE<br />

La forza per dare<br />

concretezza alla can<strong>di</strong>datura<br />

basata sulla capacità <strong>di</strong> fare<br />

squadra, ma soprattutto<br />

annullando i conf<strong>in</strong>i tra le<br />

prov<strong>in</strong>ce <strong>di</strong> Milano e <strong>Varese</strong>.<br />

Nulla nasce per caso. Se oggi si può parlare <strong>di</strong> Legnano<br />

“reg<strong>in</strong>a <strong>della</strong> <strong>pedana</strong>” lo si deve alla storia <strong>della</strong> società <strong>di</strong><br />

scherma, nata nel 1973 e che a livello organizzativo<br />

vanta 35 e<strong>di</strong>zioni consecutive <strong>di</strong> una gara <strong>di</strong> Coppa del<br />

Mondo <strong>di</strong> Spada maschile. “La nostra can<strong>di</strong>datura a<br />

ospitare gli Europei nasce da lì - spiega Caletti -<br />

L’appuntamento <strong>di</strong> Coppa del mondo cont<strong>in</strong>uiamo a<br />

organizzarlo e ospitarlo, ma dopo tanti anni volevamo<br />

fare il salto <strong>di</strong> qualità e con gli Europei realizziamo il<br />

nostro sogno. Ottenere la competizione non è stato<br />

Lo sport, volano <strong>di</strong> promozione del territorio<br />

Paola Della Chiesa, <strong>di</strong>rettore dell’Agenzia per il turismo <strong>della</strong> Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Varese</strong>, perché la scelta <strong>di</strong> puntare<br />

sulla scherma?<br />

Essenzialmente per tre ragioni. La prima è che riteniamo lo sport un volano <strong>di</strong> promozione del territorio. La scherma è<br />

una <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a con valori importanti e lo schermitore rappresenta un modello <strong>di</strong> riferimento per tutti gli atleti.<br />

Accostare il nostro territorio a un grande evento come l’Europeo è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> strategico per la nostra mission. Non solo,<br />

<strong>in</strong> <strong>pedana</strong> ma anche tra gli appassionati, la componente femm<strong>in</strong>ile è numericamente importante e <strong>in</strong> genere conta<br />

anche nella scelta delle mete turistiche. Inf<strong>in</strong>e per scommessa. La scherma, ma anche il canottaggio, il golf,<br />

l’equitazione e il voloavela sono tutti sport <strong>in</strong> grande crescita e, non è un caso, che siano molto ra<strong>di</strong>cati nel nostro<br />

territorio.<br />

L’Europeo accenderà i riflettori sul basso Varesotto, una zona non propriamente turistica, eppure anche<br />

l’Agenzia sale <strong>in</strong> <strong>pedana</strong>. Perché?<br />

Possiamo chiamarlo “effetto tra<strong>in</strong>o” o “gioco <strong>di</strong> squadra”, <strong>in</strong> ogni caso la nostra prov<strong>in</strong>cia non poteva perdere questo<br />

treno. Nei giorni <strong>di</strong> gara saranno presenti 40 paesi e circa 400 atleti con tutti gli staff, oltre al pubblico e verranno<br />

utilizzate tutte le strutture ricettive <strong>della</strong> zona. Iniziative come questa possono avere un impatto importante sia<br />

nell’imme<strong>di</strong>ato che a lungo term<strong>in</strong>e. Accogliere come si deve i tanti “ospiti” <strong>in</strong>ternazionali significa presentare loro un<br />

biglietto da visita accattivante. Ma non solo.<br />

Che altro?<br />

Non <strong>di</strong>mentichiamo che qui c’è un ateneo prestigioso e che la zona è strategica per via <strong>della</strong> presenza <strong>di</strong> Malpensa e<br />

<strong>di</strong> tante aziende. Ciò significa poter giocare una partita <strong>in</strong>teressante sotto l’aspetto del turismo congressuale, che non<br />

si limita alle giornate dell’Europeo.<br />

Legnano 2012 è poi l’occasione per far conoscere la prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Varese</strong> all’<strong>in</strong>tero cont<strong>in</strong>ente. Quali canali ha già<br />

attivato l’Agenzia per “vendere” l’immag<strong>in</strong>e <strong>della</strong> terra dei laghi oltre frontiera?<br />

La Germania è stato il primo paese sul quale ci siamo “affacciati” con un nostro spot e con ottimi risultati, tanto che<br />

l’abbiamo poi replicato <strong>in</strong> Olanda. Non dobbiamo però solo guardare alla scherma. Con il Golf, ad esempio, abbiamo<br />

pianificato la promozione turistica nei paesi anglosassoni e con il canottaggio <strong>in</strong> quelli dell’Est europeo. <strong>Tutti</strong> mercati<br />

turistici <strong>in</strong> crescita e con potenzialità <strong>di</strong> spesa <strong>in</strong>teressanti.<br />

Non teme che Milano possa soffocare l’immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> <strong>Varese</strong> <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> attrattività turistica?<br />

Milano offre tantissimo ma non tutto. E guarda caso, ciò che proprio manca alla metropoli è <strong>in</strong>vece la caratteristica<br />

pr<strong>in</strong>cipale <strong>di</strong> <strong>Varese</strong>. Oggi chi viaggia cerca anche verde, laghi, strutture per praticare sport a contatto con la natura e<br />

la tranquillità. <strong>Varese</strong> ha tutto questo e anche la fortuna <strong>di</strong> essere a pochi m<strong>in</strong>uti proprio da Milano. Se sapremo<br />

giocar bene le nostre carte potremo anche toglierci molte sod<strong>di</strong>sfazioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!