17.06.2013 Views

Tutti in pedana - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Tutti in pedana - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Tutti in pedana - Unione degli Industriali della provincia di Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VITA ASSOCIATIVA<br />

Assemblea “Meccaniche”, “Siderurgiche, Metallurgiche e Fonderie”<br />

La produzione rallenta, ma<br />

tiene l’export<br />

Confermato alla guida delle imprese “Meccaniche” Luigi Galdab<strong>in</strong>i”. Passaggio del testimone per le<br />

attività “Siderurgiche, Metallurgiche e delle Fonderie”: Dario Gioria è il nuovo Presidente<br />

Due settori che <strong>in</strong>sieme rappresentano il 62%<br />

dell’export prov<strong>in</strong>ciale, il 37,24% delle imprese<br />

associate all’<strong>Unione</strong> <strong>degli</strong> <strong>Industriali</strong> <strong>della</strong> Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong><br />

<strong>Varese</strong> e il 42,35% <strong>degli</strong> addetti <strong>in</strong> esse impiegati. Per<br />

un totale <strong>di</strong> 525 aziende e 30.020 <strong>di</strong>pendenti.<br />

Sono questi i numeri che danno la misura<br />

dell’importanza dei comparti metalmeccanico<br />

e metallurgico all’<strong>in</strong>terno non solo<br />

dell’economia locale, ma anche <strong>della</strong> stessa<br />

<strong>Unione</strong> <strong>Industriali</strong> che ha dato il via<br />

all’e<strong>di</strong>zione 2012 delle Assemblee dei 14<br />

Gruppi merceologici partendo dai due<br />

raggruppamenti, <strong>in</strong>sieme, più rappresentativi:<br />

quelli delle attività “Meccaniche” (496 imprese per<br />

28.910 addetti) e “Siderurgiche, Metallurgiche e<br />

Fonderie” (29 imprese per 1.110 addetti). Entrambi<br />

chiamati a r<strong>in</strong>novare le proprie cariche. Alla Presidenza<br />

del Gruppo “Meccaniche” è stato riconfermato Luigi<br />

Galdab<strong>in</strong>i <strong>della</strong> Cesare Galdab<strong>in</strong>i <strong>di</strong> Cardano al<br />

Campo. Non più rieleggibile era <strong>in</strong>vece Daniele<br />

Balzar<strong>in</strong>i, Presidente uscente del Gruppo merceologico<br />

“Siderurgiche, Metallurgiche e Fonderie”, giunto a<br />

34 VARESEFOCUS - Anno XIII - n.4/2012<br />

Il settore<br />

metalmeccanico<br />

rappresenta da<br />

solo il 62%<br />

dell’export<br />

prov<strong>in</strong>ciale.<br />

scadenza del terzo mandato consecutivo. Al suo posto<br />

è stato nom<strong>in</strong>ato dall’Assemblea Dario Gioria <strong>della</strong><br />

Gioria Spa <strong>di</strong> Lonate Pozzolo.<br />

F<strong>in</strong> qui le <strong>in</strong>combenze statutarie che hanno lasciato poi<br />

il posto all’analisi dell’andamento dei due<br />

settori <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Varese</strong> che registra,<br />

almeno dal punto <strong>di</strong> vista dell’export, un trend<br />

<strong>in</strong> aumento: +2,3% il valore delle esportazioni<br />

a f<strong>in</strong>e 2011, rispetto ai livelli del 2010<br />

(toccando <strong>in</strong> valori assoluti quasi 5,8 miliar<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> euro). Il problema, però, come emerge dalla<br />

relazione congiunta <strong>di</strong> Luigi Galdab<strong>in</strong>i e<br />

Daniele Balzar<strong>in</strong>i, è che “l’ultimo trimestre<br />

dell’anno è stato caratterizzato<br />

da un significativo<br />

peggioramento <strong>della</strong> produzione<br />

<strong>in</strong> tutti i <strong>di</strong>versi comparti del<br />

settore”, così come rilevato dalla<br />

stessa Federmeccanica a livello<br />

nazionale. Citando proprio<br />

l’ultima <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e congiunturale<br />

dell’associazione <strong>di</strong> categoria <strong>di</strong><br />

La composizione<br />

dei due Gruppi<br />

merceologici: 525<br />

imprese per un<br />

totale <strong>di</strong> 30.020<br />

<strong>di</strong>pendenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!