17.06.2013 Views

Tutti in pedana - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Tutti in pedana - Unione degli Industriali della provincia di Varese

Tutti in pedana - Unione degli Industriali della provincia di Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'Assemblea riunita<br />

a Ville Ponti.<br />

Da s<strong>in</strong>istra Daniele Balzar<strong>in</strong>i,<br />

Luigi Galdab<strong>in</strong>i, Dario Gioria.<br />

settore del<br />

Sistema<br />

Conf<strong>in</strong>dustria,<br />

Galdab<strong>in</strong>i e<br />

Balzar<strong>in</strong>i hanno<br />

sottol<strong>in</strong>eato come<br />

“alla fase<br />

espansiva che si era protratta f<strong>in</strong>o all’estate ha<br />

fatto seguito una <strong>in</strong>versione <strong>di</strong> tendenza a<br />

partire dal mese <strong>di</strong> settembre che ha riportato il settore<br />

<strong>in</strong> una nuova fase recessiva che risulta tuttora <strong>in</strong> atto”.<br />

Una situazione italiana <strong>di</strong> fronte alla quale il settore<br />

vares<strong>in</strong>o è riuscito a fare eccezione solo <strong>in</strong> parte. Nella<br />

rilevazione congiunturale dell’Ufficio Stu<strong>di</strong> dell’<strong>Unione</strong><br />

<strong>Industriali</strong> relativa al quarto trimestre 2011, <strong>in</strong>fatti,<br />

l’andamento delle imprese metalmeccaniche risultava<br />

orientato alla stabilità. “Sotto il profilo produttivo - si<br />

legge nel rapporto - la maggioranza delle imprese<br />

<strong>in</strong>tervistate (89%) ha segnalato una stagnazione <strong>della</strong><br />

produzione, sul livello del trimestre precedente, il 7%<br />

una contrazione e solo il 4% un <strong>in</strong>cremento”. Mentre sui<br />

prossimi mesi pesa “l’elevata <strong>in</strong>certezza che caratterizza<br />

i mercati”.<br />

Ma gli occhi delle imprese del settore non sono stati<br />

puntati solo sui numeri. L’attenzione dell’Assemblea è<br />

stata rivolta anche al tema de “Il lavoro che cambia”,<br />

affrontato da Pierangelo Alb<strong>in</strong>i, Direttore delle Relazioni<br />

<strong>Industriali</strong> e Affari Sociali <strong>di</strong> Conf<strong>in</strong>dustria, già<br />

responsabile delle Aree S<strong>in</strong>dacali dell’<strong>Unione</strong> <strong>Industriali</strong><br />

Assemblea “Meccaniche”, “Siderurgiche, Metallurgiche e Fonderie”<br />

L’<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong><br />

Pierangelo Alb<strong>in</strong>i<br />

(Conf<strong>in</strong>dustria)<br />

sulla riforma del<br />

mercato del<br />

lavoro.<br />

vares<strong>in</strong>a. Qual è il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong><br />

Conf<strong>in</strong>dustria sulla bozza <strong>di</strong> articolato del<br />

Governo per riformare il mercato del<br />

lavoro? Questa la domanda a cui ha<br />

cercato <strong>di</strong> dare risposta Alb<strong>in</strong>i. Con un<br />

primo giu<strong>di</strong>zio secco: “Ve<strong>di</strong>amo come<br />

proseguirà il percorso <strong>di</strong> questo testo”.<br />

Non tutto va per il verso giusto, secondo<br />

Conf<strong>in</strong>dustria. “Per quanto riguarda le<br />

mo<strong>di</strong>fiche riguardanti la flessibilità <strong>in</strong> entrata ci<br />

saranno, per le imprese,<br />

non poche <strong>di</strong>fficoltà nel<br />

passaggio dal vecchio al<br />

nuovo sistema”. E il<br />

famoso articolo 18? “Noi<br />

volevamo che il re<strong>in</strong>tegro<br />

del lavoratore rimanesse,<br />

come avrebbe dovuto<br />

essere nella sua orig<strong>in</strong>aria<br />

L’ultimo trimestre 2011<br />

è stato caratterizzato<br />

da un significativo<br />

peggioramento <strong>della</strong><br />

produzione.<br />

funzione, fosse solo per i licenziamenti <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>atori.<br />

Per tutti gli altri speravamo si stabilisse il pr<strong>in</strong>cipio<br />

dell’equo risarcimento”. Mentre il governo ha optato<br />

per far rimanere l’eventuale re<strong>in</strong>tegro anche per alcune<br />

ipotesi <strong>di</strong> licenziamento <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are, seppure con il<br />

vaglio del magistrato. Luci e ombre, dunque. Ma su<br />

queste ultime, è l’op<strong>in</strong>ione <strong>di</strong> Conf<strong>in</strong>dustria, deve<br />

prevalere l’<strong>in</strong>teresse generale.<br />

(D.C.)<br />

Anno XIII - n.4/2012 - VARESEFOCUS<br />

VITA ASSOCIATIVA<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!