18.06.2013 Views

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3 - Rasoio bitagliente - Tipo 1Aa; presa circolare<br />

ricavata dalla lamina sottile con foro cen<strong>tra</strong>le;<br />

lama verosimilmente quadrangolare; sulla lama,<br />

con foro me<strong>di</strong>ano, una doppia greca con<strong>tra</strong>pposta<br />

fatta <strong>di</strong> puntini rilevati <strong>di</strong>stribuiti su due linee<br />

parallele.<br />

Inv. 982. H. 7,3 x 5,8. Bronzo laminato verde. Mancano<br />

i margini su tre lati <strong>del</strong>la lama.<br />

4 - Rasoio bitagliente - Tipo 1Ab; presa circolare<br />

ricavata dalla lamina sottile con foro cen<strong>tra</strong>le<br />

unita alla lama me<strong>di</strong>ante un prolungamento <strong>tra</strong>pezoidale;<br />

lama verosimilmente quadrangolare<br />

con foro me<strong>di</strong>ano.<br />

Inv. 1393. H 10,5 x 8 mx. Bronzo laminato verde scuro.<br />

Resta parte dei margini originari <strong>del</strong>la lama sui due lati<br />

“corti”.<br />

5 - Rasoio bitagliente - Tipo 1Ab; presa circolare<br />

ricavata dalla lamina sottile con foro cen<strong>tra</strong>le<br />

unita alla lama me<strong>di</strong>ante un prolungamento <strong>tra</strong>pezoidale;<br />

lama verosimilmente quadrangolare con<br />

foro me<strong>di</strong>ano.<br />

Inv. 1394. H 10 x 6 mx. Bronzo laminato verde scuro.<br />

Resta parte dei margini originari <strong>del</strong>la lama sui due lati<br />

“corti”.<br />

6 - Rasoio bitagliente - Rien<strong>tra</strong> nel tipo 1B;<br />

presa quadrangolare ricavata dalla lamina sottile<br />

con foro cen<strong>tra</strong>le; lama rettangolare con foro<br />

me<strong>di</strong>ano e lati lunghi dritti.<br />

Inv. 980. H 9,2 x 4,2 mx. Bronzo laminato verdebruno.<br />

Manca buona parte <strong>del</strong> lato sinistro e <strong>del</strong> lato corto<br />

inferiore.<br />

7 - Rasoio bitagliente - Tipo 1B; presa quadrangolare<br />

ricavata dalla lamina sottile con foro<br />

cen<strong>tra</strong>le; lama rettangolare con foro me<strong>di</strong>ano e lati<br />

lunghi leggermente concavi.<br />

Inv. 980. H 8,6 x 6 mx. Integro. Bronzo laminato verde<br />

scuro.<br />

8 - Rasoio monolama - Tipo 2Ba; presa lavorata<br />

a parte in ferro aderente sul lato lungo <strong>del</strong>la<br />

lama a cui è unita me<strong>di</strong>ante due ribattini; lama<br />

rettangolare con due fori me<strong>di</strong>ani paralleli alla<br />

lama. Un rasoio simile è nella T20 e nella necropoli<br />

<strong>di</strong> Termoli - Porticone (Di Niro A. (1981), p.<br />

47, tav. 8, T22,2) dove sono presenti tre ribattini.<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!