18.06.2013 Views

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6 - Anello <strong>di</strong>gitale - Anello in filo a sezione circolare<br />

in spirale <strong>di</strong> sei avvolgimenti. Gli anelli <strong>di</strong><br />

bronzo a spirali, come questo, rien<strong>tra</strong>no nella tipologia<br />

comune a tutte le necropoli italiche <strong>del</strong>la<br />

prima Età <strong>del</strong> Ferro.<br />

VI sec. a.C. (?). Inv. 850-851-852; Ø mx 3,6. Bronzo,<br />

patina <strong>di</strong> colore verde scuro, uniforme. Ricomposto da tre<br />

frammenti.<br />

TOMBA 31<br />

Non abbiamo alcuna informazione circa l’orientamento e la struttura <strong>del</strong>la tomba e gli unici elementi<br />

<strong>del</strong> corredo conservatisi sono un’olla ed un’anforetta.<br />

1 - Olla - Orlo svasato su spalla e ventre arrotondati.<br />

Fondo piano. Presenta una decorazione<br />

incisa sul labbro costituita da due fasce parallele<br />

(cfr. Di Niro A. (1981), T4 n. 1, T17 n. 1).<br />

VI sec. a.C. (?). Inv. 1020. H 36; Ø orlo 26, 4; Ø piede<br />

14,7. Impasto <strong>di</strong> colore rosso-arancio, non depurato.<br />

Integra.<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!