18.06.2013 Views

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 - Punta <strong>di</strong> lancia - Lama foliata, stretta e<br />

allungata, a sezione romboidale. Nervatura<br />

me<strong>di</strong>ana. Immanicatura a “cannone”. Le punte <strong>di</strong><br />

lancia come queste, rien<strong>tra</strong>no nella tipologia<br />

comune a tutte le necropoli italiche <strong>del</strong>la prima<br />

Età <strong>del</strong> Ferro.<br />

VI sec. a.C. (?). Inv.-. L. mx 39 ; Largh. mx 3,8. Ferro,<br />

corroso. Integra.<br />

TOMBA 9<br />

Mancano notizie relative all’orientamento ed alla struttura <strong>del</strong>la tomba. Il corredo vascolare portato<br />

alla luce è costituito da un’anforetta, una brocchetta ed un’olla a cui si aggiungono una punta <strong>di</strong> lancia ed<br />

un coltello.<br />

1 - Anforetta - Orlo piano su labbro svasato<br />

<strong>di</strong>stinto all’esterno dal corpo con spalla alta arrotondata.<br />

Fondo piano. Due anse verticali a<br />

nastro, sormontanti, impostate sull’orlo e sulla<br />

spalla. È una forma <strong>del</strong>la <strong>tra</strong><strong>di</strong>zione <strong>del</strong>l’Età <strong>del</strong><br />

Ferro, frequente in ambienti in<strong>di</strong>geni <strong>del</strong>l’Italia<br />

centro-meri<strong>di</strong>onale (cfr. Mos<strong>tra</strong> <strong>del</strong> Salernitano, p.<br />

89, fig. 31).<br />

VI sec. a.C. Inv. 928. H 8,9; Ø orlo 12,3 ; Ø piede 5,7.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!