18.06.2013 Views

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3 - Corazza anatomica bivalve corta - Sul margine<br />

<strong>del</strong> lato sinistro (interno) è presente una breve<br />

lamina sovrapposta ed inchiodata, leggermente<br />

sporgente e con <strong>tra</strong>cce <strong>di</strong> ferro. Unita sul lato<br />

destro da una cerniera e con chiusura data da due<br />

anellini uniti da farfalle alla lamina posti sul lato<br />

sinistro con all’interno una lamina unita con ribattini<br />

e <strong>tra</strong>cce <strong>di</strong> saldatura in ferro; sui fianchi decorazione<br />

a onda corrente (12 onde; lamina lavorata<br />

a parte ed unita con 9 chio<strong>di</strong>ni) su strette lamine<br />

unite all’armatura con ribattini.<br />

Sulle spalle <strong>tra</strong>cce <strong>di</strong> ferro relative ai ganci in<br />

parte documentati nella parte posteriore.<br />

- Parte frontale - Mo<strong>del</strong>lato anatomico ben leggibile;<br />

anteriormente sono in<strong>di</strong>cati a rilievo i gran<strong>di</strong> pettorali<br />

e le costole ai due lati <strong>del</strong>lo sterno; i capezzoli<br />

sono pronuciati e contornati da una succesione circolare<br />

<strong>di</strong> piccoli punti rilevati.<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!