18.06.2013 Views

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tutte le necropoli italiche <strong>del</strong>la prima Età <strong>del</strong> Ferro.<br />

VI sec. a.C. (?). Inv. 1011. L. mx 23; Largh. mx 2. Ferro,<br />

corroso. Integra.<br />

10 - Punta <strong>di</strong> lancia - Lama foliata a sezione<br />

piatta. Innesto a “cannone”.<br />

Le punte <strong>di</strong> lancia come queste, rien<strong>tra</strong>no nella<br />

tipologia comune a tutte le necropoli italiche <strong>del</strong>la<br />

prima Età <strong>del</strong> Ferro.<br />

VI sec. a.C. (?). Inv. 1010. L. mx 31,5; Largh. mx 2,4.<br />

Ferro, corroso. Integra. Flessa al centro.<br />

11 - Anello - Filo a sezione circolare a capi<br />

sovrapposti. Questo anello è un tipo comune nei<br />

siti <strong>del</strong>l’Italia meri<strong>di</strong>onale(cfr. Di Niro A. (1981),<br />

T11).<br />

VI sec. a.C. (?). Inv. 1014. Ø mx 2,3. Bronzo. Patina <strong>di</strong><br />

colore verde chiaro, omogenea. Integro.<br />

TOMBA 25<br />

Mancano dati precisi relativi all’orientamento ed alla struttura <strong>del</strong>la tomba. Gli oggetti <strong>di</strong> ornamento<br />

rinvenuti sono due anelli, una goliera, un anello <strong>di</strong>gitale ed un coltello. Il materiale ceramico è rappresentato<br />

da due attingitoi, un’olla, una sco<strong>del</strong>la biansata ed una brocchetta.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!