18.06.2013 Views

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

106<br />

11 - Oinochoe <strong>di</strong> bucchero sottile - Corpo<br />

ovoidale; piede basso obliquo, <strong>di</strong>stinto e con fondo<br />

esterno conico. Registro orizzontale nella parte<br />

me<strong>di</strong>ana <strong>di</strong> solcature verticali <strong>del</strong>imitate in basso<br />

da stria orizzontale; <strong>tra</strong> la stria orizzontale ed il<br />

piede: sottili linee incise <strong>di</strong>stribuite a zig-zag. È il<br />

tipo Rasmussen 3d datato <strong>tra</strong> la fine <strong>del</strong> VII e l’inizio<br />

<strong>del</strong> VI sec. a.C.<br />

Antiquarium <strong>di</strong> Carlantino. Inv. nr. 919. H 11,5 x 15.<br />

Bucchero sottile (0,2) lucido con pasta compatta. Tre frammenti<br />

ricongiunti.<br />

12 - Oinochoe <strong>di</strong> bucchero sottile - Corpo ovoidale.<br />

Registro orizzontale <strong>di</strong> solcature verticali <strong>del</strong>imitate<br />

in basso da stria orizzontale; <strong>tra</strong> la stria orizzontale<br />

ed il piede sottili linee incise <strong>di</strong>stribuite a zig-zag.<br />

Antiquarium <strong>di</strong> Carlantino. Inv. nr. 919a. H 9,8 x 10,8.<br />

Bucchero sottile (0,3), lucido con pasta compatta. Due frammenti<br />

ricongiunti. Il frammento è relativo alla parte appena<br />

sotto la spalla. Pur essendo privo <strong>di</strong> margini originari, è da<br />

considerare parte <strong>del</strong>l’oinochoe nr. 11.<br />

13 - Frammento <strong>di</strong> bucchero - Decorazione a<br />

linee sottili sulla faccia esterna; sicuramente relativo<br />

a forma chiusa. Registro orizzontale <strong>di</strong> solcature<br />

verticali <strong>del</strong>imitate in basso da stria orizzontale.<br />

Antiquarium <strong>di</strong> Carlantino. H 4,7 x 5,5. Inv. nr. 920.<br />

Bucchero sottile (0,3) poco lucido con pasta compatta.<br />

14 - Frammento <strong>di</strong> bucchero - Frammento <strong>di</strong><br />

bucchero con decorazione a regolari linee sottili e<br />

parallele sulla faccia esterna; sicuramente relativo a<br />

forma chiusa.<br />

Antiquarium <strong>di</strong> Carlantino. Inv. nr. 920.H 4,5 x 5,3.<br />

Bucchero sottile (0,3) poco lucido con pasta compatta.<br />

15 - Frammento <strong>di</strong> bucchero - Frammento <strong>di</strong><br />

bucchero con decorazione a regolari linee verticali,<br />

sottili e parallele sulla faccia esterna; sicuramente<br />

relativo a forma chiusa.<br />

Antiquarium <strong>di</strong> Carlantino. Inv. nr. 920. H 1,7 x 3,8.<br />

Bucchero sottile (0,3) poco lucido con pasta compatta.<br />

16 - Frammento <strong>di</strong> bucchero - Frammento <strong>di</strong><br />

bucchero con decorazione a linee sottili sulla faccia<br />

esterna <strong>del</strong>imitate in alto da scanalatura orizzontale;<br />

sicuramente relativo a forma chiusa.<br />

Antiquarium <strong>di</strong> Carlantino. Inv. nr. 919. H 5,5 x 3,8.<br />

Bucchero sottile (0,3) poco lucido con pasta compatta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!