18.06.2013 Views

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

INTRODUZIONE L'arco di tempo compreso tra l'Età del ... - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14 - Anello - Verga a sezione circolare.<br />

Presenta una decorazione esterna a tacche continue.<br />

Richiama degli esemplari provenienti da<br />

Conza (cfr. Barbera M. - Rea R. (1994), tipo VIII,<br />

T1 n. 6 a-b, p. 29).<br />

VI sec. a.C. Inv. 861. Ø mx 2,5. Bronzo. Patina <strong>di</strong> colore<br />

verde chiaro, non omogenea. Integro.<br />

15 - Anello - Verga a sezione circolare.<br />

Presenta una decorazione esterna a tacche continue.<br />

Richiama degli esemplari provenienti da<br />

Conza (cfr. Barbera M. - Rea R. (1994), tipo VIII,<br />

T1 n. 6 a-b, p. 29).<br />

VI sec. a.C. Inv. 860. Ø mx 2,5. Bronzo. Patina <strong>di</strong> colore<br />

verde chiaro, omogenea. Lievemente corroso.<br />

16 - Anello - Verga a sezione circolare.<br />

Presenta una decorazione esterna a tacche continue.<br />

Richiama degli esemplari provenienti da<br />

Conza (cfr. Barbera M. - Rea R. (1994), tipo VIII,<br />

T1 n. 6 a-b, p. 29).<br />

VI sec. a.C. Inv. 862. Ø mx 2,5. Bronzo. Patina <strong>di</strong> colore<br />

verde scuro, non omogenea. Superficie lievemente corrosa.<br />

17 - Anello - Filo a sezione circolare. Gli anelli<br />

<strong>di</strong> bronzo a spirali, come questo, rien<strong>tra</strong>no nella<br />

tipologia comune a tutte le necropoli italiche <strong>del</strong>la<br />

prima Età <strong>del</strong> Ferro.<br />

VI sec. a.C. Inv. 871. Ø mx 2,1. Bronzo. Patina <strong>di</strong> colore<br />

verde chiaro, omogenea. Lacunoso. Margini aperti. Superficie<br />

lievemente corrosa.<br />

18 - Anello - Filo a sezione circolare. Gli anelli<br />

<strong>di</strong> bronzo a spirali, come questo, rien<strong>tra</strong>no nella<br />

tipologia comune a tutte le necropoli italiche <strong>del</strong>la<br />

prima Età <strong>del</strong> Ferro.<br />

VI sec. a.C. Inv. 872. Ø mx 2,2. Bronzo. Patina <strong>di</strong> colore<br />

verde scuro, omogenea. Lacunoso e ricomposto da due frammenti<br />

combacianti.. Superficie lievemente corrosa.<br />

19 - Anello - Filo a sezione circolare. Gli anelli<br />

<strong>di</strong> bronzo a spirali, come questo, rien<strong>tra</strong>no nella<br />

tipologia comune a tutte le necropoli italiche <strong>del</strong>la<br />

prima Età <strong>del</strong> Ferro.<br />

VI sec. a.C. Inv. -. Ø mx 2,1. Bronzo. Patina <strong>di</strong> colore<br />

verde scuro, omogenea. Lacunoso e ricomposto da quattro<br />

frammenti non combacianti. Superficie lievemente corrosa.<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!