21.06.2013 Views

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La vite e il vino<br />

Prima di effettuare la piantagione della vite, il<br />

terreno deve essere ben arato e concimato.<br />

La vite comincia a dare i suoi frutti dal terzo anno<br />

e continua fi no al 30° anno circa.<br />

Il viticoltore può coltivare la vite con forme di<br />

allevamento diverse: a pergola, a spalliera tipo<br />

Guyot, a cordone speronato…<br />

Di solito la vite ha bisogno di pali di legno o di<br />

cemento ai quali si appoggia durante la sua crescita.<br />

Esistono uve da vino e uve da tavola.<br />

La raccolta dell’uva prende il nome di VENDEM-<br />

MIA e si effettua normalmente nel mese di settembre.<br />

L’UVA, raccolta a mano o con le macchine,<br />

viene trasportata nelle cantine dove inizia la<br />

produzione del vino.<br />

Vediamo come si prepara un buon vino:<br />

1 si separano gli acini dal raspo (diraspatura)<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!