21.06.2013 Views

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL RICCIO<br />

È un mammifero. Ha il corpo, nella parte<br />

superiore, ricoperto da aculei (una<br />

specie di aghi), muso a punta, orecchi<br />

larghi e piccoli. La femmina è più grande<br />

del maschio e partorisce in genere<br />

da 3 a 6 piccoli. Il riccio vive nelle cavità<br />

degli alberi o nei buchi dei muri e il<br />

suo nido è fatto di foglie, paglia e fi eno<br />

mescolati. Solitamente esce di notte per<br />

predare insetti. Ha una vista poco acuta,<br />

ma un olfatto ben sviluppato.<br />

LA COCCINELLA<br />

È un insetto entomofago, poiché mangia<br />

altri insetti. Il genere comprende<br />

numerose specie, diverse per dimensioni,<br />

colore e numero di punti che ornano<br />

le elitre (astuccio duro e colorato che<br />

copre le ali). Una delle più comuni nelle<br />

nostre regioni è la coccinella dai 7 punti,<br />

che è anche quella più grossa. Depone<br />

le uova agli inizi della primavera.<br />

Amici e nemici<br />

LA CHIOCCIOLA<br />

È un mollusco poiché ha il corpo<br />

molle (privo di scheletro). Le<br />

uova sono deposte nel terreno e<br />

da ognuna di esse esce una piccola<br />

chiocciola che possiede già<br />

un guscio (conchiglia). Si nutre di<br />

foglie che tritura con la sua speciale<br />

lingua (RADULA), fatta da una<br />

specie di piccoli “denti”.<br />

LA RANA<br />

È un anfi bio: può vivere<br />

infatti sia nell’acqua che<br />

al di fuori di essa. La rana<br />

ha una lingua che si ribalta<br />

in avanti per catturare le<br />

prede (piccoli e grandi insetti).<br />

La femmina depone<br />

le uova in grossi ammassi<br />

nell’acqua.<br />

L’AFIDE<br />

È un insetto. Ha il corpo morbido e<br />

spesso di colore verde, rosa, marrone<br />

o nero. Le femmine depositano<br />

grandi quantità di uova sulle piante.<br />

È fra i parassiti più dannosi: infatti,<br />

con la sua speciale bocca (ROSTRO)<br />

a forma di ago, riesce a “bucare” i<br />

vegetali e ad estrarre la linfa, che è<br />

il nutrimento della pianta stessa.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!