21.06.2013 Views

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Carta d’identità<br />

del coniglio<br />

NOME DELLA FEMMINA: CONIGLIA<br />

NOME DEL MASCHIO: CONIGLIO<br />

NOME DEL PICCOLO: CONIGLIETTO<br />

CLASSE: MAMMIFERI<br />

(animali che hanno lo scheletro, il corpo ricoperto<br />

di peli e allattano i piccoli)<br />

FAMIGLIA: LEPORIDI<br />

IL CORPO:<br />

è ricoperto di un pelo folto e soffi ce di diverso colore<br />

a seconda della razza. Il labbro superiore è<br />

diviso in due e si confonde con la punta del naso,<br />

dando origine al cosiddetto “labbro leporino”. Sul<br />

labbro il coniglio ha anche lunghi peli detti VI-<br />

BRISSE, che servono come organi di tatto.<br />

COME E COSA MANGIA:<br />

è un animale erbivoro, ama perciò i vegetali: fi eno,<br />

semi di cereali, carote, ravanelli, cavoli, trifogli, insalata...<br />

Ha 28 denti. I denti incisivi crescono continuamente<br />

poiché, rosicchiando e tagliando il cibo,<br />

si consumano.<br />

COME RESPIRA:<br />

attraverso i polmoni, come noi.<br />

QUANDO E COME SI RIPRODUCE:<br />

verso i 5 mesi di vita le coniglie sono pronte per<br />

avere dei coniglietti (concepire). Il periodo di gestazione,<br />

ossia il tempo che occorre per lo sviluppo<br />

del coniglietto nella pancia della mamma, è di 30-31<br />

giorni. La coniglia può far nascere anche 6-7 volte<br />

all’anno dai 10 ai 12 coniglietti; escono dalla mamma<br />

ciechi e nudi, senza nemmeno un po’ di pelo!<br />

Gli occhi si aprono solo dopo 12-15 giorni. La coniglia<br />

allatta i suoi piccoli per circa 1 mese.<br />

QUANTO VIVE:<br />

in natura può vivere anche dieci anni.<br />

DOVE VIVE:<br />

nelle conigliere, cioè dentro gabbie di metallo o di<br />

legno, con una morbida lettiera.<br />

COSA PRODUCE:<br />

carne, pelle e pelo a seconda della razza.<br />

COME COMUNICA: il coniglio ziga.<br />

Sai che ...<br />

Il coniglio pur avendo quattro zampe non cammina,<br />

ma salta a zampe unite. Inoltre, le zampe dietro (posteriori)<br />

sono più lunghe di quelle davanti (anteriori)<br />

e gli permettono quindi di compiere lunghi salti.<br />

Dal coniglio di razza d’Angora si ottiene una lana<br />

pregiata per fare abiti e cappelli.<br />

Il coniglio ha un ottimo udito, una buona vista e un<br />

olfatto molto sviluppato.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!